La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro di Eric H. Cline edito da Bollati Boringhieri
libro più venduto

La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro

Edizione:
2
Traduttore:
Bourlot S.
Data di Pubblicazione:
30 agosto 2024
EAN:

9788833943510

ISBN:

8833943518

Pagine:
352
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia antica: fino al 500 d.C., Storia del Medio Oriente
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro di Eric H. Cline

Trama libro

In 1177 a.C. Il collasso della civiltà Eric Cline ci aveva descritto con la competenza dell'archeologo e il piglio narrativo del saggista di classe il crollo repentino dell'Età del Bronzo, avvenuto attorno alla data che dà il titolo al libro. Tutta l'area del Mediterraneo orientale, dall'Egitto all'Assiria, dagli ittiti ai cretesi, cedette di schianto sotto il peso di molteplici fattori concomitanti: l'invasione dei misteriosi Popoli del Mare, terremoti, siccità, collasso economico e crisi interne. Un mondo globalizzato e altamente interconnesso - così simile al nostro e che sembrava intramontabile - non resse l'urto e crollò. Ma cosa avvenne dopo? Molte delle civiltà della tarda Età del Bronzo dell'Egeo e del Mediterraneo orientale erano in rovina, il commercio internazionale, un tempo florido, era azzerato. Un mondo che aveva vantato grandi imperi, una relativa pace e una notevole architettura monumentale era andato perduto ed era iniziata la cosiddetta «Epoca Buia». Ma nell'arco di quattro secoli l'umanità antica diede vita a una storia di resilienza, trasformazione, successo (e talvolta fallimento) in un'epoca di caos e riconfigurazione. Il crollo delle antiche, potenti civiltà creò nuove circostanze alle quali le persone e le società dovettero adattarsi. Quelle che non ci riuscirono scomparvero dalla scena mondiale, ma altre si trasformarono, dando vita a un nuovo ordine mondiale che comprendeva fenici, filistei, israeliti, neo-ittiti, neo-assiri e neo-babilonesi. Il libro racconta la loro storia fino alla rinascita della Grecia, segnata dai primi Giochi olimpici del 776 a.C., e descrive anche come, in mezzo al caos, siano emerse innovazioni che hanno cambiato il mondo, come l'uso del ferro e dell'alfabeto. Non sono pochi gli insegnamenti per il mondo d'oggi. Perché alcune società sopravvivono agli shock mentre altre no? I quattro secoli successivi al 1177 a.C. non furono dunque un'indistinta Epoca Buia, bensì un periodo travagliato, certo, ma ricco di scoperte e nuove opportunità.

Spedizione GRATUITA
€ 25,65 € 27,00
Risparmi: € 1,35 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 6 ore e 23 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 20 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro La sopravvivenza delle civiltà. Dopo il 1177 a.C. Benvenuti nell'Età del ferro
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti