
La sonata a Kreutzer
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar classici
- Traduttore:
- Bruzzone E.
- Data di Pubblicazione:
- 29 aprile 2025
- EAN:
9788804804451
- ISBN:
8804804459
- Formato:
- brossura
Libro La sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj
Trama libro
Di tutte le opere di Tolstòj successive alla "svolta" spirituale del 1880 "La sonata a Kreutzer" è sicuramente la più drammatica, lacerata, interessante, nelle sue contraddizioni e nei suoi furori. In questo romanzo breve Tolstòj si gettò fino in fondo; travolse tutte le difese moralistiche, le cautele personali, le correnti regole narrative per affrontare, con feroce sincerità, il tema della sensualità - della necessità di sottrarsi a essa, di "vincere" la carne - proprio nella sua più comune e "legalizzata" manifestazione: il matrimonio. Attraverso la spietata anatomia di un disgraziato rapporto coniugale che culmina in tragedia, l'autore-protagonista sancisce la sua denuncia, estendendola alla potenza corruttrice dell'arte, ai suoi effetti malefici ed eccitanti. Beethoven e la sua sonata diventano potenti, irresistibili proiezioni del suo tumulto di sensi e sentimenti.
Recensioni degli utenti
Non male - 27 gennaio 2017
Non avrei mai creduto di dare quattro stelline ad un autore che ho sempre guardato con diffidenza. Credevo fosse molto pesante ed invece si è rivelata una lettura piacevole e molto scorrevole, agevolata, c'è anche da dire, dalla brevità del libro. Comunque dopo questa esperienza positiva voglio cimentarmi con qualcosa di più impegnativo dello stesso autore, tipo Guerra e Pace o Anna Karenina, sperando di non dovermi ricredere!
La sonata a Kreutzer - 10 novembre 2010
E' un capolavoro, di un'intensità rara e scritto divinamente. E' un'emozione unica, dall'inizio alla fine e riesce a rimanere intatta lungo tutto il romanzo. La trama è veramente originale, raccontata dal protagonista ad un altro passeggero del treno. Attraverso le sue parole si rivivono con lui il suo tormento e la sua ossessione, che quasi sembra di poter toccare con mano tanto il racconto riesce a dare concretezza a queste due sensazioni.
La sonata a Kreutzer - 9 novembre 2010
Dissacrante e geniale. Come scarnificare fino all'essenza in 100 pagine e poco più le relazioni tra femminile e maschile. Da consigliare assolutamente, in giovinezza magari è meglio...