
La solitudine dell'anima
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Campi del sapere
- Data di Pubblicazione:
- 19 ottobre 2010
- EAN:
9788807104657
- ISBN:
8807104652
- Pagine:
- 194
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Psichiatria
Libro La solitudine dell'anima di Eugenio Borgna
Trama libro
La solitudine è una condizione ineliminabile dalla vita: e in essa si riflettono desideri di riflessione e di contemplazione, di tristezza e di angoscia, di silenzio e di preghiera, di attesa e di speranza. La solitudine interiore, la solitudine creatrice, e la solitudine dolorosa, la solitudine-isolamento, sono i due aspetti tematici con cui si manifesta nella nostra vita l'esperienza radicale della solitudine. Questo libro si confronta con i modi con cui l'una e l'altra forma di solitudine si intrecciano, e si separano, nella vita di ogni giorno, nelle esperienze del dolore e della paura, della felicità perduta e della vita mistica; ma anche nelle aree delle esperienze poetiche, della sofferenza psichica, della malattia e del mistero del vivere, e del morire.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Sul dolore della solitudine - 26 aprile 2012
Il solito Borgna: alcuni capitoli intensi, emozionanti e coinvolgenti (ma più per l'argomento stesso - la solitudine, il dolore dell'anima, l'angoscia - che per la tecnica stilistica o interpretativa dell'autore) ed altre ripetitive e scontate. Il discorso procede in modo frammentario e irruento, appoggiandosi su una molteplicità di citazioni da poeti, filosofi e psicoanalisti (citazioni che costituiscono poi la parte forse più interessante del saggio) . Sul piano teorico - purtroppo - nessun approfondimento.
Bel libro - 27 aprile 2011
La solitudine come isolamento e la solitudine interiore, due diversi solitudini che apparentemente possono sembrare slegate tra loro. Il libro è scorrevolissimo e molto semplice, ma ci aiuta a capire e riflettere su uno dei temi che ha sempre spaventato l'uomo, la solitudine in tutte le sue forme.
La solitudine dell'anima - 13 aprile 2011
E' una lettura che si può fare in qualsiasi momento della giornata, poichè i brevi capitoli si possono riprendere senza continuità; ogni capitolo è uno spunto di riflessione sulla solitudine sotto tutti i suoi vari aspetti. Non è necessario essere psicologi per capire questo libro: sono pagine che invitano alla riflessione e a conoscere meglio noi stessi; basta saper ascoltare e... Ascoltarsi.