Il soccorritore sulla scena del crimine
- Editore:
Edizioni Giuridiche Simone
- Data di Pubblicazione:
- 1 settembre 2015
- EAN:
9788891407504
- ISBN:
889140750X
- Pagine:
- 255
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Scienza forense, Infermieristica d'urgenza e di pronto soccorso
Libro Il soccorritore sulla scena del crimine di Cristina Brondoni, Luciano Garofano
Trama libro
Questo manuale, che costituisce un’assoluta novità nell’ambito della manualistica italiana, si rivolge ai soccorritori che spesso si trovano ad essere chiamati ad intervenire sulla scena di un crimine: volontari, medici, infermieri e tecnici. La scena di un crimine è qualcosa di prezioso per le indagini che seguiranno, da conservare scrupolosamente evitando qualsiasi alterazione; è evidente quindi che il contributo di coloro che sono chiamati a prestare il primo soccorso diventa fondamentale per giungere alla verità. L’obiettivo del volume è, dunque, quello di fornire, in particolar modo ai soccorritori che spesso arrivano prima delle forze dell’ordine, i consigli e le conoscenze di base necessari per evitare di alterare irrimediabilmente la scena nel corso delle manovre previste dal protocollo del 118. Se il soccorritore che interviene riesce a svolgere i suoi compiti salvaguardando la scena del crimine e tutti gli elementi probatori, il suo lavoro acquista ancora più valore, in quanto potranno essere facilitate le attività degli inquirenti che interverranno successivamente. Il testo, strutturato in forma di agile manuale pratico e ricco di casi pratici, (come il caso Cogne, il caso del serial killer Donato Bilancia, il duplice omicidio di Novi Ligure, l’omicidio di Chiara Poggi ecc.) porta con sé soluzioni innovative che a un primo sguardo potrebbero sembrare difficili da applicare, ma che, con piccoli accorgimenti e grazie alla tecnologia, permetteranno di conservare tracce e prove.