Sillabario dei tempi tristi di Ilvo Diamanti edito da Feltrinelli
Alta reperibilità

Sillabario dei tempi tristi

Editore:

Feltrinelli

Data di Pubblicazione:
10 marzo 2011
EAN:

9788807722752

ISBN:

8807722755

Pagine:
153
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Sillabario dei tempi tristi di Ilvo Diamanti

Trama libro

"In fondo, chi può stabilire se questi tempi siano o meno tristi? Ovviamente: chi li vive. Chi li attraversa e li valuta. In questo caso, la mia tristezza dipende e deriva dalla 'mia' difficoltà ad accettare quel che mi avviene intorno. Faccio fatica e anzi non riesco a riconoscermi in questo territorio informe, in questa plaga immobiliare per me senza senso; dove le relazioni personali sono povere e rarefatte, dove le persone si chiudono e si isolano, comunicano attraverso i cellulari, internet, i social network, dove le paure sono le lenti degli occhiali con cui guardiamo gli altri e il mondo, dove il mondo e gli altri arrivano nelle case e agli occhi delle persone attraverso i media, dove la politica è antipolitica, dove i partiti non sono più idee e associazioni ma leader e oligarchie, senza idee e senza associazioni; e vivono a pieno tempo nei telesalotti. Fatico a orientarmi dove gli stranieri appaiono nemici, dove anche gli altri appaiono nemici. Perché tutti diventano stranieri - e potenzialmente nemici, altri da noi - in un mondo e in un territorio che non conosciamo e in cui non ci riconosciamo. Per questo ho - e, forse, abbiamo - bisogno di bussole. Per procedere e orientarsi nella nebbia, cognitiva ed emotiva, prodotta dal nostro tempo. Almeno ai nostri - miei - occhi."

€ 7,12 € 7,50
Risparmi: € 0,38 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 giugno-2 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 26 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Sillabario dei tempi tristi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Un collage non molto attuale Di L. Michele - 29 marzo 2012

Diamanti è un giornalista acuto, dalla scrittura gradevole. Il libro è un componimento ben fatto di articoli gia' pubblicati che rendono bene i problemi e l'ambiente italiano degli ultimi due anni. Il difetto di questi libri e' che sono strettamente intrecciati all'attualità anche spicciola, che a distanza solo di qualche anno non ricordi (chi era il Lorenzo travolto da un pullman di tifosi? ) e quindi invecchiano velocemente.