| | | | | Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione € 12.00 Disponibile in altre edizioni:Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione(2019 - brossura) € 7.60 € 8.00 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezionedi Elisa Springer
Descrizione del libroElisa Springer aveva ventisei anni quando venne arrestata a Milano, dove era stata mandata dalla famiglia per cercare rifugio contro la persecuzione nazista, quindi fu deportata a Auschwitz il 2 agosto 1944. Salvata dalla camera a gas dal gesto generoso di un Kapò, Elisa sperimenta l'orrore del più grande campo di sterminio. Eppure conserva il desiderio di vivere e una serie di fortunate coincidenze le consentiranno di tornare prima nella sua Vienna natale e poi in Italia. Da questo momento la sua storia cade nel silenzio assoluto, la sua vita si normalizza nasce un figlio e proprio la maternità è il segno della riscossa. È per lui che Elisa ritrova le parole che sembravano perdute per raccontare il suo dramma.I libri più venduti di Elisa SpringerVoto medio del prodotto: ![]() di C. Andrea - leggi tutte le sue recensioniElisa Springer è una testimone del genocidio degli ebrei avvenuto nel campo di concentramento di Auschwitz. Libro che mette in evidenza la terribile condizione nei lager nazisti. Un libro emozionante. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di O. Diana Evelina - leggi tutte le sue recensioniNarra la vita di una giovane ragazza ebrea che, durante la seconda guerra mondiale è finita in diversi campi di concentramento, dove ha perso quasi tutti i suoi cari. Ma lei, insieme con una sua amica, ha 'deciso' di vivere a tutti i costi e c'è riuscita, mostrando una forza estrema di volontà. La sua testimonianza chiara, scorrevole, a volte agghiacciante, è assolutamente da leggere, soprattutto in un momento in cui c'è chi nega l'esistenza delle camere a gas. Mi ha colpito tantissimo una frase alla fine del libro: "Ho vissuto per raccontare che le ferite del corpo si rimarginano col tempo, ma quelle dello spirito mai. Le mie sanguinano ancora." ![]() di C. Donatella - leggi tutte le sue recensioniDiversi sono stati i sentimenti che mi hanno attraversata durante la lettura di questo libro: rabbia, orrore, disgusto per ciò che il sonno della ragione è in grado di provocare; ma anche tenerezza e stima infinita per una donna che, nonostante il male e le atrocità subite, ha saputo preservare dal dolore la sua famiglia ed è riuscita a far prevalere la vita sulla morte morale. ![]() di R. Stefano - leggi tutte le sue recensioniE tragico racconto di una sopravvissuta ai campi di concentramento. Alcune descrizioni sono abbastanza crude e reali ma vale la pena leggerlo ![]() di R. Annalisa - leggi tutte le sue recensioniÈ un libro che veramente vale la pena di leggere.un racconto di una sopravvissuta che porta a capire la tristezza in cui sono "vissute" tantissime persone. un libro che sucita tristezza,rabbia, commozione ma anche felicità nel momento in cui qualcuno è riuscito a "rinascere" Prodotti correlati |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |