€ 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Disponibile in altre edizioni:Il signor Mani. Romanzo in cinque dialoghi(2018 - brossura) € 12.35 € 13.00 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il signor Mani. Romanzo in cinque dialoghidi Abraham B. Yehoshua
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il signor Mani. Romanzo in cinque dialoghi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Anna - leggi tutte le sue recensioniTra i romanzi dell'autore è certamente il più complesso, anzi, in certi frangenti è proprio di difficile lettura. Mi è piaciuta tantissimo, come sempre, l'elegante scrittura e l'originale impianto narrativo, fondato su cinque dialoghimonologhi che ricostruiscono controcorrente la storia di una famiglia di origini israeliane fino al patriarca. Sorprendneti certe descrizioni di Gerusalemme che mi hanno fatto provare dentro qualcosa di simile a malinconia, più che a desiderio di visitarla. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniYehoshua è abile nel costruire una struttura narrativa capace di tenere il lettore sotto tensione: l'autore non costruisce un romanzo familiare (i mani attraverso sette generazioni dalla fine del Settecento agli anni Ottanta del Novecento) , ma elabora cinque monologhi in cui altrettanti personaggi dialogano con un interlocutore del quale però non sono riportate le battute. Il narratore non è uno della famiglia ma parla dei Mani che ha incontrato, modificandone il destino o essendone testimone. Chiaro l'intento di affermare un'identità del popolo ebraico pur nei diversi contesti storici e geografici. Per quanto certi comuni denominatori siano molto più che sotto traccia l'anelito verso Gerusalemme, la mitica terra promessa da conquistare e poi da difendere. Di grande effetto le note biografiche che precedono e seguono le cinque narrazioni teatralizzate. Lì si sente il miglior Yehoshua. Come pure è sempre lui nel moltiplicare efficacemente i punti di vista. Ma l'idea della diegesi parlata e dunque di continuo spezzata, intercalata, e segnata dal ritmo di un'ideale messinscena, alla fine risulta più che ripetitiva, molto farraginosa. Uno di quei libri dei quali è molto meglio parlare cioè descrivere e spiegare che semplicemente leggere. E questo è un limite. ![]() di U. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniLibro eccezionale che, attraverso i vari "mani", narra la vita e l'esistenza stessa di un popolo dall'ultimo secolo al 1800, a ritroso. Romanzo fondamentale nella poetica di Yehoshua e altrettanto fondamentale per la conoscenza e, quindi, la dovuta riflessione sulla vicenda ebraica nel suo complesso. ![]() di L. Alice - leggi tutte le sue recensioniIl miglior romanzo di Yehoshua, a mio parere. Scritto sotto forma di dialoghi - monologhi, nel Senso che, del dialogo, si legge solo il monologo della persona che racconta e si intuiscono gli interventi della controparte... Racconta la storia della famiglia Mani indietreggiando nel tempo dagli anni 80 del 1900 alla metà del 1800. ![]() di L. Marco - leggi tutte le sue recensioniUn libro avvincente, una saga ebraica descritta con meravigliosa maestria, senza mai emettere giudizi o considerazioni. Ritengo che Yehoshua sia, insieme ad Oz,uno dei migliori talenti della letteratura israeliana. ![]() di D. Ivan - leggi tutte le sue recensioniSe si fosse costretti a leggerne uno solo di Yehoshua è questo che bisogna leggere. Perchè è una dimostrazione di abilità tecnica straordinaria: la struttura del racconto è genialmente complicata e impone l'impegno e la partecipazione attiva del lettore, come pochi altri testi (ampiamente ripagato, sia chiaro.... il lettore). Perchè si capisce meglio che in quaranta saggi il senso di quel che si dice "ebreo errante". Perchè è un romanzo profondamente, splendidamente mediterraneo, nei colori, nel caldo e nel clima culturale, nella ricchezza di passato vivo, così condizionato da un dio altrettanto vivo (con tutto quello di buono e di cattivo che i due vivi di troppo comportano). Un bellissimo viaggio nel tempo e nello spazio. Leggi anche le altre recensioni su Il signor Mani. Romanzo in cinque dialoghi (6) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |