Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera di Heinrich Böll edito da Edizioni dell'Asino
Alta reperibilità

Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera

Traduttore:
Rondolino F.
Data di Pubblicazione:
29 novembre 2010
EAN:

9788863570199

ISBN:

8863570191

Pagine:
183
Formato:
brossura
Argomento:
Cultura e società
Acquistabile con o la

Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera di Heinrich Böll

Descrizione libro

In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Boll riflette su alcuni importanti temi della nostra civiltà e sui cambiamenti avvenuti nel secondo dopoguerra: il modello di sviluppo e la crescita economica, la qualità della vita nelle grandi città e l'educazione dei nostri figli. Completano il quadro le riflessioni sul ruolo della letteratura e della cultura, sul rapporto tra le due Europe, dell'est e dell'ovest, sulle nuove istanze dei movimenti giovanili e ambientalisti. Un dialogo condotto con garbo e ironia, con la sensibilità artistica, morale e intellettuale di uno dei più grandi scrittori del Novecento, sempre attento alle più profonde trasformazioni dell'uomo.

€ 6,00 € 12,00
Risparmi: € 6,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28 marzo-1 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 26 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti