| | | | | | Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia € 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 5/6 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia(2017 - brossura) € 17.10 € 18.00 Disponibile in 5/6 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democraziadi Naomi Klein
Descrizione del libro"Noi non scivoliamo in stato di shock quando succede qualcosa di brutto e grosso, deve essere qualcosa di brutto e grosso che ancora non comprendiamo. Lo stato di shock subentra quando si spalanca un baratro tra i fatti e la nostra capacità iniziale di spiegarli. Tantissimi di noi, quando si trovano in una situazione del genere, diventano vulnerabili alle autorità o alle figure autoritarie che ci dicono che dobbiamo temerci l'un l'altro e rinunciare ai nostri diritti per il bene superiore. Oggi è un fenomeno globale, non è limitato agli Stati Uniti." L'elezione di Donald Trump segna una pericolosa crescita di tensione in un mondo sempre più afflitto dalla crisi della politica. Secondo Naomi Klein, sbaglia chi considera un caso soltanto americano il programma del nuovo presidente, che prevede protezionismo e deregulation per favorire gli interessi delle grandi multinazionali, una guerra totale al cosiddetto "terrorismo radicale islamico" e un cieco rifiuto delle politiche climatiche. Trump rappresenta un fenomeno globale, una tendenza già presente in tutte le democrazie occidentali. Una visione distorta della politica che ha la potenza di un brand. E che sarà ben presto all'origine di una catena di crisi in economia, nella sicurezza nazionale e per l'ambiente. Infatti, spiega Klein, il fenomeno Trump non è tanto un'aberrazione, ma piuttosto la logica estensione degli orientamenti politici ed economici più pericolosi dell'ultimo mezzo secolo. In una lucida analisi delle dinamiche che hanno portato alla diffusione globale di questo fenomeno, Klein pone le basi per un movimento di massa capace di opporsi al militarismo, al razzismo e al corporativismo che stanno crescendo nel mondo occidentale. E dimostra che il concetto di resistenza è tutt'altro che obsoleto.I libri più venduti di Naomi KleinAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia acquistano anche Il diritto va in scena. Analisi della trasmissione televisiva «Verdetto finale» di Domenico Carzo € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Shock politics. L'incubo Trump e il futuro della democrazia e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Gidio - leggi tutte le sue recensioniPeccato, un'occasione persa, perché la Klein è brava, capace, preparata, ma questo libro è appesantito da continue ripetizioni. Avesse tagliato centocinquanta pagine avrebbe potuto ricavarne un pamphlet, più incisivo, più scioccante. A questo punto meglio rileggersi i "Controfuochi" di Bourdieu, che già a fine anni Novanta denunciava le storture e le minacce del neoliberismo: Trump è solo il prodotto di quanto preventivato vent'anni fa. Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |