€ 16.05€ 16.90
    Risparmi: € 0.85 (5%)
Spedizione GRATUITA
Disponibilità immediata
Ordina entro 11 ore e 36 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani. Scopri come

Ne hai uno usato?
Vendilo!
Punti di ritiroScegli il punto di consegna
e ritira quando vuoiScopri come
Lo sguardo sulla persona

Lo sguardo sulla persona

Psicologia delle relazioni umane

di Renato Vignati

    PromozionePromozione SCONTOMASSIMO
    Carta docenteAcquistabile con la Carta del docente

    Descrizione del libro

    Lo sguardo sulla persona propone una visione psicologica e fenomenologica delle relazioni umane attraverso la narrazione di storie di vita e vicende interiori, integrate da esperienze, riflessioni e ricerche, disposte in un’ottica umanistico-esistenziale.
    Lo sguardo appassionato dell’autore contempla la condizione umana e si sofferma dapprima sulla fragilità dell’essere, piegata tra egoismo e altruismo. Quindi si volge al prendersi cura prospettando una relazione di aiuto autentica ed empatica, inderogabile quando lo sguardo diventa abusante e si degrada; oppure quando diviene mistificatore e genera relazioni familiari confuse e alienanti. Lo sguardo poi spazia tra Eros e Thanatos, insinuandosi tra l’amore profondo e l’angoscia esistenziale di morte. Pertanto, si proietta sulla solitudine e l’isolamento, tentando di superare la parete di vetro dell’incomunicabilità. Infine, si concentra sulle emozioni e le dinamiche dell’affettività, ripercorrendo le espressioni del cuore, dispiegate nei luoghi dell’intersoggettività, dove il volto dell’altro mi ri-guarda.

    Indice

    Introduzione

    1. Lo sguardo sulla fragilità umana
    2. Lo sguardo si prende cura della persona
    3. Lo sguardo abusante
    4. Lo sguardo mistificatore
    5. La tensione dello sguardo tra Eros e Thanatos
    6. Lo sguardo sulla solitudine
    7. Lo sguardo sulle emozioni

    Bibliografia
    Sitografia
    Indice analitico
    plhplhplhplhplh