Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento di Antonello Ricci edito da Franco Angeli
Alta reperibilità

Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento

Collana:
Imagines
Data di Pubblicazione:
8 marzo 2023
EAN:

9788835138891

ISBN:

8835138892

Pagine:
240
Formato:
brossura
Argomenti:
Studi etnografici, Fotografia: collezioni
Acquistabile con o la

Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento di Antonello Ricci

Descrizione libro

Questo libro, frutto di un lungo itinerario di riflessioni, di studio e di ricerca, parla della valenza di dispositivo etnografico attribuita alla fotografia, in quanto strumento di indagine e di analisi, da alcune importanti figure della storia dell'antropologia nazionale e internazionale della prima metà del Novecento: Franz Boas, Bronislaw Malinowski, Marcel Griaule, Renato Boccassino, Lamberto Loria e Raffaele Corso, Gregory Bateson e Margaret Mead. Nel loro lavoro sul campo e nella restituzione pubblica messa in atto in forme diversificate, libri, articoli accademici e divulgativi, allestimenti museali, cinema, è possibile comporre un multiforme paesaggio di esperienze scientifiche fondative, ineludibili per delineare un itinerario di pionieristici studi di antropologia visiva. Uno dei più significativi punti di convergenza tra questi studiosi è la disseminazione divulgativa dei risultati delle ricerche antropologiche. In tal senso le fotografie etnografiche hanno avuto una decisiva funzione transculturale nella restituzione pubblica ante litteram del sapere antropologico attraverso gli strumenti della comunicazione di massa dell'epoca.

€ 30,00
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 21-23 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 17 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Sguardi lontani. Fotografia ed etnografia nella prima metà del Novecento
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti