€ 13.30€ 14.00 Risparmi: € 0.70 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() La setta degli angelidi Andrea Camilleri
Trama del libroUno scandalo nella Sicilia del 1901. L’avvocato Matteo Teresi scopre che nel suo paese esiste una setta segretissima. Composta da preti e da alcuni notabili, la «setta degli angeli» organizzava esercizi spirituali per vergini devote o giovani donne in procinto di maritarsi per prepararle alla vita coniugale. Gli esercizi, che si svolgevano in sacrestia nelle ore in cui le chiese erano chiuse ai fedeli, dovevano portare le ragazze «alla comunicazione con la grazia divina e all’elevazione a gradi sublimi di perfezione». In realtà, com’è facile intuire, gli esercizi consistevano in «atti ignominiosi» e «contro natura» ai quali le giovani venivano indotte dai preti e dai pochissimi eletti che però agivano incappucciati. Scoppiato lo scandalo a livello nazionale grazie a Teresi, proprio per lui cominciano i guai.Camilleri imbastisce su una traccia storica la trama del romanzo - protagonista l’avvocato-giornalista Teresi - che ha l’andamento di un giallo, illuminato dalla consueta ironia dello scrittore e da un sarcasmo irriverente. Circoli di nobili, salotti di paese, sacrestie, tribunali, sono il teatro in cui si muovono preti e benpensanti, moralisti e dame di carità, personaggi di una commedia amara imbastita su un canovaccio di prepotenza e di ingiustizia in cui si conferma il «vecchio vizio italiano: quello di trasformare il denunziante in denunziato, l’innocente in colpevole, il giudice in reo». I libri più venduti di Andrea CamilleriAcquistali insieme
Gli utenti che comprano La setta degli angeli acquistano anche La banda Sacco di Andrea Camilleri € 12.35
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La setta degli angeli e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Luca - leggi tutte le sue recensioniUna piacevole lettura anche se non è presente il personaggio più amato di Andrea Camilleri, ovvero il Commissario Montalbano. Nuovi personaggi, nuovi paesaggi che, grazie alla bravura di Camilleri, riescono fin da subito a conquistare il lettore. Rimanendo allo stile del libro non è particolarmente gradito il narratore onnisciente presente all'inizio del romanzo. Il romanzo è ambientato nei primissimi anni del Novecento. Protagonista del racconto è l'avvocato dei poveri Matteo Teresi, il quale scopre una setta che compie azioni malvagie su delle giovani donne. Come sempre Camilleri riesce ad intrattenere il lettore sin dalla prima pagina. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniLibro bello e feroce come tanti film della "commedia all'italiana" dei vari Sordi, Tognazzi, Gassman, in cui si ride, ma sempre con una punta di amaro in bocca. Una storia in cui si incrociano malaffare, mafia, prevaricazione, opportunismo, ma anche dedizione, coraggio ed integrità. Un (bel) finale, molto italiano, dove i nostri eroi saranno capaci di farsi due conti e soppesare con un pizzico di cinismo le varie alternative (di più non voglio dire per non rovinare la sorpresa) . Il tutto disegnato utilizzando il "solito" meraviglioso dialetto siciliano che riesce a rendere i personaggi e le storie più veri del vero. Consigliatissimo. ![]() di A. Terenzio - leggi tutte le sue recensioniFinalmente ritorna un Camilleri solare e sorridente! La solita piccola trama siciliana (anche se, questa volta, è molto più concreta) da cui partire per descrivere persone e personaggi e vita vera. Il linguaggio applicato è sempre più stretto e richiede uno sforzo psicologico notevole, certe volte superiore alle mie minime conoscenze della cultura siciliana, ma ne vale sicuramente la pena. ![]() di G. Martina - leggi tutte le sue recensioniNon sono mai riuscita ad apprezzare fino in fondo il signor Camiller, e neppure lo considero un maestro del giallo moderno. Sarà forse che non sono ancora matura e predisposta a capire determinate opere ma lo trovo alquanto legnoso nello stile e poco intrigante nella forma. Questo titolo poi è davvero noioso! ![]() di B. Stella - leggi tutte le sue recensioniUna "storiaccia brutta" ambientata all'inizio del secolo scorso, e narrata con l'ironia tipica di Camilleri. Il protagonista è un giornalista nonchè avvocato che si scontra con una storia più grande di lui e cerca di far luce, ma, come spesso accade, le indagini si rivolgono contro di lui. Un nuovo affascinante personaggio. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |