
Senza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona
- Editore:
Mondadori Electa
- Data di Pubblicazione:
- 3 novembre 2015
- EAN:
9788891806116
- ISBN:
8891806110
- Pagine:
- 142
- Formato:
- rilegato
- Argomento:
- Oncologia
Libro Senza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona di Umberto Veronesi, Gabriella Pravettoni
Trama libro
È più facile togliere un nodulo al seno che togliere un tumore dalla mente. Così esordiscono Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni nel libro Togliere il tumore dalla mente, un racconto e una dispensa per il buon medico che vuole sostituire la parola “paziente” con la parola “persona”. Ritorna così l’umanità nel vocabolario degli ospedali e delle università di medicina. Finalmente il paziente diventa materia di studio al pari dell’anatomia e dell’informatica, finalmente nelle facoltà arriva una lezione fondamentale per chi crede nell’alleanza tra medico e paziente: la medicina della persona. Gabriella Pravettoni, docente di psicologia, ha così realizzato un progetto che metta nella valigia dei futuri medici il patto con il paziente, la presa in carico della persona malata nella sua interezza perché è quasi più importante sapere quale tipo di paziente è colpito da una determinata malattia che non quale malattia affligge il paziente. Lo studio della medicina va così unito a componenti psicologiche, filosofiche, etiche ed empatiche e lo stesso dottore dovrà imparare dai volontari nel tempo dell’ascolto, parlando del male per razionalizzarlo e, insieme, combatterlo meglio. In Togliere il tumore dalla mente Veronesi, dal punto di vista dell’oncologo, e Pravettoni, dal punto di vista dello psicologo, offrono una base per capire la sofferenza e offrire al malato un punto al quale aggrapparsi.
Recensioni degli utenti
Discreto - 14 dicembre 2016
Mi sarei aspettata qualcosa di più da questo libro, anche perché è stato scritto in collaborazione con il professor Umberto Veronesi, che di tumori se ne intende! Non sempre, a mio avviso, approfondisce le tematiche relative alla malattia soprattutto dal punto di vista psicologico e inoltre si serve di esperienze di altri pazienti. Il libro risulta sì di facile lettura, ma alla fine è solo commerciale e anche troppo semplicistico rispetto alla complessità di questa patologia, manca di vissuto…