
Libro Il senso di una fine di Julian Barnes
Trama libro
La vita di Tony Webster è stata un fiume relativamente tranquillo, da costeggiare al riparo di scelte ragionevoli e sistematici oblii. Ora però la lettera di un avvocato che gli annuncia un'inattesa quanto enigmatica eredità sommuove il termitaio poroso del passato, e il tempo irrompe nella noia del presente sotto forma di parole risalenti all'adolescenza, quando Tony procedeva all'educazione morale, sentimentale e sessuale che ne avrebbe fatto, inavvertitamente come spesso accade, l'adulto che è. Il percorso a ritroso nelle zone d'ombra della vita, con i suoi dolori inesplorati e i suoi segreti, diventa cosi riflessione sulla fallacia della storia, "quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze della documentazione", secondo il geniale amico dei tempi del liceo, Adrian Finn. Ed è dunque a quel punto di congiunzione, ai ricordi imperfetti come ai documenti inadeguati, che il vecchio Tony deve ora guardare per comprendere le vicissitudini del Tony giovane. Come ha potuto la ragazza di allora, Veronica Ford, preferirgli l'amico raffinato e brillante, Adrian? Ci sono solo Camus e Wittgenstein dietro l'estrema decisione di Adrian? Da che cosa ha voluto metterlo in guardia tanti anni prima la madre della ragazza? Perché a distanza di quarant'anni Veronica ritorna nella sua vita con un bagaglio di silenzi e il rifiuto di dargli ciò che è suo? Gli indizi da studiare tessono un filo d'Arianna di reminiscenze inaffidabili.
Recensioni degli utenti
Commovente e ironico - 27 agosto 2024
Da un punto di vista tecnico (spedizione e consegna) , ottimo servizio, efficiente e veloce. Il contenuto è impressionante: un argomento certo non leggero trattato con grazia e anche ironia. Più che i personaggi (l'amore tormentato del protagonista è, semplicemente, insopportabile) , è l'impostazione ad avermi colpita. Come si può dire così tanto, in termini di significato, narrando una vita apparentemente normale? Barnes c'è riuscito, con un certa ironia molto british.
Un uomo ordinario, colpevole di inattesa tragedia - 25 marzo 2018
Un Barnes intimista, che narra la storia di un uomo che ha vissuto una vita "ordinaria", messosi sulle tracce di quanto è successo all'amico più brillante della compagnia, suicidatosi durante gli studi universitari. Una visione delle cose gretta, pendant di come ha vissuto la sua vita, lo fa avvicinare alla verità, ma solo alla fine si disvela il mistero e la sua - involontaria - colpa, di avere per invidia e gelosia fatto avvicinare l'amico alla madre della propria ex-fidanzata, dando occasione per una relazione illegittima e per una nascita "scandalosa" che avevano portato la mente più dinamica del gruppo di amici a rifiutare la vita. Storia poco eroica, ma pervasa da una febbrile tensione.