
Scritti sulle arti figurative
- Editore:
Edizioni di Storia e Letteratura
- Collana:
- Carte palazzeschi
- A cura di:
- G. Capecchi
- Data di Pubblicazione:
- 1 marzo 2009
- EAN:
9788884985118
- ISBN:
8884985110
- Pagine:
- 133
- Argomento:
- Letteratura, storia e critica: poesia e poeti
Libro Scritti sulle arti figurative di Aldo Palazzeschi
Trama libro
Le venti prose raccolte in questo volume, scritte tra il 1930 e il 1974, testimoniano la lunga fedeltà di Aldo Palazzeschi alle arti figurative. Appassionato visitatore di mostre ed esposizioni – tra Firenze, Venezia, Roma e Parigi –, attento nel captare le più significative novità espressive, collezionista di quadri e amico di numerosi artisti del ‘900, Palazzeschi ha dedicato ai pittori più amati pagine che si collocano in una posizione intermedia tra la saggistica e il ricordo autobiografico, dimostrando comunque di muoversi a proprio agio nella pittura contemporanea e anche in quella del passato. Pagine che consentono anche di ripercorrere le tappe di una esistenza: dagli anni delle avanguardie (con i saggi dedicati a Umberto Boccioni, Alberto Magnelli e Primo Conti) alla maturità (con la perfetta sintonia tra le “stampe” palazzeschiane e gli “omini” di Ottone Rosai) e all'ultima straordinaria fase di sperimentalismo (che fa intrecciare il percorso di Palazzeschi scrittore con quello di Franco Gentilini pittore). Aldo Palazzeschi (1885-1974): scrisse due dei capolavori assoluti del Futurismo, Il Codice di Perelà (1911) e L'Incendiario (1910). In Poesie (1925 e 1930) raccolse quasi tutti i versi della sua prima stagione poetica, con un'ampia scelta di liriche dalle sue prime raccolte. Pubblicò poi Sorelle Materassi (1934), uno dei romanzi più significativi del primo dopoguerra. Nella vecchiaia, tornato a modi sperimentali, pubblicò il romanzo Il Doge (1967) e i libri di poesie Cuor mio (1968) e Via delle cento stelle (1972). Dello stesso autore: Carteggio, vol. I, 1904-1925Carteggio, vol. II, 1926-1939Carteggio, vol. III, 1940-1962Carteggio, vol. IV, 1963-1974Carteggio, 1912-1933Carteggio, 1938-1974Carteggio 1934-1972Carteggio: 1912-1973Cinema