€ 8.00€ 10.00 Risparmi: € 2.00 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Descrizione del libroFred Vargas è uno pseudonimo. L'autrice ha deciso di adottarlo in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film "La contessa scalza"). È figlia di una chimica e di un surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (CNRS), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato: la sorella Jo. Scrive dall'85. Dal '92 ha pubblicato quasi un libro l'anno. È tradotta in 22 lingue ed è considerata l'anti-Patricia Cornwell. A tal proposito, ha dichiarato che "il poliziesco è una specie di favola, ironica o tragica o cerebrale. Non sopporto i gialli ultraviolenti che raccontano crimini complicatissimi (che nella realtà non esistono): un delitto è sempre semplice". Questo non le impedisce certo di dispiegare nei suoi romanzi una straordinaria visionarietà, unita a una capacità di indagine psicologica e alla passione per meticolose ricostruzioni ambientali.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Scorre la Senna e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di I. Achille - leggi tutte le sue recensioniCredo che sia per via della mole ridotta che il testo non spicchi molto nelle librerie. Infatti nisogna sottolineare uno stile avvincente che permette al testo di decollare fin da subito, ma mancano risvolti significativi o quantomeno interessanti per cui l'intera composizione risulta essere abbastanza piatta. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. BRACCINI - leggi tutte le sue recensioniUna piccola raccolta di tre romanzi. Ne ho apprezzato l'atmosfera natalizia (che tra l'altro rende il libro un'ottima sternna per gli appassionati del genere giallo horror) , e apprezzo sempre l'ironia e la filosofia del commissario Adamsberg. L'autrice riesce, anche se in un numero limitato di pagine, a stregare il lettore. ![]() di R. Cristina - leggi tutte le sue recensioniCi sono momenti indimenticabili nella serie principale che si vorrebbe rivivere sempre. E tra di essi ci sono queste storie brevi che vanno intervallandosi tra i vari volumi con la loro semplicità. Tre storie, tre piccole nuvolette dove Adamsberg ha il privilegio di camminare incontrastato e in solitaria presenza. Carino. ![]() di R. Doriana - leggi tutte le sue recensioniAdoro Vargas e ho letto quasi tutto di Adamsberg ma questi tre racconti mi hanno un po' deluso, nonostante conoscessi bene i personaggi. Le indagini de "Lo spalatore di nuvole" hanno bisogno di tempo, condensarle in poche pagine perdono il loro fascino e rimane solo una storia bizzarra, e personaggi bizzarri con un finale poco sensato. Non lo consiglio assolutamente a chi non conosce Vargas, perchè non riuscirebbe ad apprezzarla veramente, ma a chi, per amore di completezza (tipo me) , vuole leggere davvero tutto su Adamsberg. ![]() di M. Michele - leggi tutte le sue recensioniDi questo libro trovo che Fred Vargas sia riuscta a confezionarie tre piccole storie godibilissime ed affascinati attraverso personaggi originali e dialoghi mai comuni e una ambientazione affascinate e bella, considerando che si tratta comunque di vecchi racconti direi che è proprio un ottimo lavoro. ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniIl libro è abbastanza avvincent come consuetudine di tutti i libri della Vargas. Ambientato nel periodo natalizio il nostro commissario deve risolvere un caso apparentemente molto intricato, ma il romanzo è davvero composto da pochissime pagine e non si riesce a gustarlo se non solo per qualche momento. ![]() di L. Silvio - leggi tutte le sue recensioniNon sono un giudice imparziale perchè io l'autrice l'ammiro sempre e comunque. In questa raccolta l'ultimo racconto convince un po' meno, mentre il secondo è il migliore dei tre. Purtroppo durano troppo poco (e in questo senso il prezzo di copertina è un po' esagerato). Eppure in pochissime pagine la scrittrice riesce a incantarci con la psicologia di Adamsberg, così contorna ed umana. ![]() di Z. Paride - leggi tutte le sue recensioniIo capisco che bisogna far uscire i libri per Natale, però questo nuovo episodio che ha come protagonista il commissario Adasmberg è veramente troppo breve e il costo è sempre troppo alto. Secondo me la Vargas poteva studiare una storia più corposa e aspettare qualche tempo per l'uscita del libro nuovo. ![]() di M. Luigi - leggi tutte le sue recensioniAutore realmente esigente con i suoi lettori. Non vi fermate alle prime difficoltà. Che anche la Vargas ceda alla tentazione delle strenne natalizie le fa indubbiamente perdere punti. Per altro i suoi racconti mancano di respiro: tutta la grandezza dei suoi personaggi, la profondità dei loro pensieri, la loro umanità rive gauche è qui poco fruttuosamente compressa in poche pagine, che più che racconti suonano come abbozzi per futuri sviluppi. Cio' nonostante ancora di qualcosa di grandioso trapela: immagini, sensazioni, dialoghi fulminanti. La sua conoscenza dell'animo umano, per quanto schiacciata, ci colpisce e ci fa innamorare anche del più umile dei personaggi. E non puoi davvero darle meno di 4 stelle. ![]() di R. Michele - leggi tutte le sue recensioniVengono raccolti in un unico libro tre piccoli racconti brevi. Il prezzo del libro viene ripagato in parte non dal numero di pagine veramente basso, ma dal contenuto dei tre racconti. L'umorisco di Adamsberg rivela come la follia di un crimine o di una situazione possa essere ribaltata come sempre. Consigliato agli amanti del commissario! ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniSono un grande ammiratore di Fred Vargas, ma questo libro mi è sembrato troppo breve per poter addentrarsi bene nell'indagine del nostro ispettore. Mi sembra esagerato far pagare un libro 13 Euro per solamente 100 pagine. Spero che la vargas torni presto con un libro un po' più "pesante". ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniPura operazione commerciale (come tutte le pubblicazioni del resto). Tre raccontini creati per i giornali in epoche diverse e qui messi insieme tanto per far lievitare gli introiti in attesa di un vero romanzo. Quando uno scrittore acquista fama e pubblico pagante anche la sua lista della spesa è pubblicabile con successo. Non è la prima né sarà l'ultima volta, così va il mondo e noi (che acquistiamo) ne facciamo parte. Tre raccontini simpatici, slegati fra loro, ma niente di più da leggere velocemente sotto un ombrellone ipotetico anche se è inverno, con una tazza di the in mano, non sgradevoli, per passare il tempo nelle lunghe, piovose, giornate invernali. ![]() di L. Pina - leggi tutte le sue recensioniBello il primo racconto, gli altri dimenticabili, a mio avviso. Forse non ho scelto il libro giusto per "iniziarmi" a questa scrittrice. ![]() di R. Alice - leggi tutte le sue recensioniA me è piaciuto moltissimo. Rispetto ai romanzi che hanno Adamsberg come protagonista, qui troviamo tre racconti brevi in cui la Vargas dipinge Adamsberg con pennellate più sottili, particolareggiate, ma ce lo mostra da qualche metro, da lontano. Fred Vargas scrive bene, mi ritrovo nei suoi pensieri, mi coinvolge. Il messaggio che vuole dare poi qui è quasi urlato: l'individuo, il singolo, è importante per quello che orgogliosamente e dignitosamente è. Ogni essere umano è bello e completo in sè, finché è se stesso e si accetta. Senza che ci debba per forza essere un giudizio. Anche Adamsberg, è lento, svagato, approssimativo e ignorante, ma è un investigatore eccezionale. ![]() di B. Saverio - leggi tutte le sue recensioniLa coppia Adamsberg/Danglard non delude mai, per non parlare poi dei vari personaggi che compaiono tra le pagine: uno più curioso dell'altro! Leggere questi racconti e perdersi per le vie di Parigi, assieme allo "spalatore di nuvole" non ha davvero prezzo. ![]() di R. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniMi domando chi non voglia un commissario con Adamsberg in giro per la propria città! In questo libro veramente sottile, tre casi scritti in differenti periodi si susseguono mascherando il tedio giornaliero e dando di che lavorare per Jean. Ecco un esempio di come i pazzi di tutti i giorni che solo Adamsberg riesce a trovare, riescano a cercarlo e rincorrerlo. Ecco come i casi a volte non devono necessariamente essere lughi ma anche nella loro brevità possono lasciare la loro impronta su unmuro, di notte, lungo la Senna! Perfetto! ![]() di S. Mara - leggi tutte le sue recensioniDelizioso, 3 brevi racconti da leggere con il sorriso sulle labbra. I personaggi della Vargas sono uno più originale dell'altro, come sempre, i dialoghi sono uno spasso, e la coppia Adamsberg-Danglard più riuscita che mai. In particolare la fine del primo racconto è imperdibile, ci sono situazioni in cui adoro letteralmente Danglard. Il secondo racconto si svolge in pieno clima natalizio, le considerazioni di Adamsberg sul Natale, sono da conservare e rileggere attentamente i primi di dicembre, per affrontare le feste con un minimo di ironia e con un salvifico distacco. Il terzo racconto è dolcissimo, secondo me il più bello e poetico. ![]() di S. Silvia - leggi tutte le sue recensioniTre racconti lievi e malinconici in cui incontriamo il sempre affascinante commissario Adamsberg alle prese con gli emarginati sociali. Molto carino. ![]() di Z. Chiara - leggi tutte le sue recensioniRispetto agli altri romanzi l'ho trovato un po noiosetto, forse per la brevità delle storie che non hanno il tempo di farsi "gustare" e di maturare. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |