Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco. Nuova ediz. di Marco Pizzuti edito da Edizioni Il Punto d'Incontro
Alta reperibilità

Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco. Nuova ediz.

Data di Pubblicazione:
11 dicembre 2019
EAN:

9788868206925

ISBN:

8868206927

Pagine:
560
Argomenti:
Ricerca medica, Industrie farmaceutiche
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco. Nuova ediz. di Marco Pizzuti

Trama libro

Rivelazioni mediche non autorizzate prende in esame una serie di scoperte che, per quanto censurate, screditate e bandite dall'establishment medico asservito a "big pharma", trovano conferma in documenti, ricerche scientifiche e testimonianze di numerosi pazienti. Marco Pizzuti mette finalmente a nudo i meccanismi che trasformano la propaganda commerciale delle grandi case farmaceutiche in "scienza medica" e che etichettano grandi/scomode scoperte alla stregua di "clamorose bufale". Forte di una mole di dati clinici interamente verificabili, riporta fonti corroborate da interviste e dichiarazioni di eminenti luminari nel campo della sanità. Elenca inoltre per la prima volta tutte le informazioni di contatto necessarie per poter consultare i "medici eretici" citati nel testo e trarre le proprie conclusioni.

€ 17,95 € 18,90
Risparmi: € 0,95 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 29 aprile-2 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Scoperte mediche non autorizzate. Le cure proibite osteggiate dalle multinazionali del farmaco. Nuova ediz.
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Scoperte mediche non autorizzate. Di I. GIOVANNI - 3 dicembre 2024

È un libro che mette a nudo molti aspetti nell'ambito sanitario, sconosciuti ai più che, nonostante tutto, crediamo ancora che il rapporto medico-paziente sia improntato al conseguimento del benessere di quest'ultimo. Tutt'altro. Il famoso giuramento di Ippocrate è stato accantonato e sostituito da linee guida e protocolli che generano "benessere " alle case farmaceutiche con riconoscimenti ai sanitari ubbidienti. È da leggere.