La scommessa della decrescita di Serge Latouche edito da Feltrinelli
libro più venduto
Alta reperibilità

La scommessa della decrescita

Editore:

Feltrinelli

Edizione:
6
Traduttore:
Schianchi M.
Data di Pubblicazione:
24 settembre 2014
EAN:

9788807884887

ISBN:

8807884887

Pagine:
224
Formato:
brossura
Argomenti:
Crescita economica, Etica degli affari
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La scommessa della decrescita di Serge Latouche

Trama libro

Il termine "decrescita" suona come una scommessa o una provocazione, nonostante la generale consapevolezza dell'incompatibilità di una crescita infinita in un pianeta dalle risorse limitate. L'oggetto di questo libro è incentrato sulla necessità di un cambiamento radicale. La scelta volontaria di una società che decresce è una scommessa che vale la pena di essere tentata per evitare un contraccolpo brutale e drammatico. Bisogna ripensare la società inventando un'altra logica sociale. Ma come costruire una società sostenibile, in particolare nel Sud del mondo? Bisogna quindi esplicitare i diversi momenti per poter raggiungere questo obiettivo: cambiare valori e concetti, mutare le strutture, rilocalizzare l'economia e la vita, rivedere nel profondo i nostri modi di uso dei prodotti, rispondere alla sfida dei paesi del Sud. Infine, bisogna garantire tramite misure appropriate la transizione dal nostro modello incentrato sulla crescita a una società della decrescita. Tutti temi questi che già a vario titolo compaiono nell'agenda politica di molti paesi europei, tra cui la Francia e la Germania, e che anche in Italia cominciano a definirsi in un tutto organico. Questo libro ne è il manifesto teorico.

€ 10,45 € 11,00
Risparmi: € 0,55 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 29-31 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro La scommessa della decrescita
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Ripensare il sistema Di A. Amalia - 28 maggio 2012

E' possibile ripensare un modo di vedere l'economia che nell'ultimo secolo è stato seguito come un dogma dalle classi dirigenti dell'intero Mondo Occidentale ed oltre? E' questo che si propone Serge Latouche, economista che ha teorizzato la decrescita come modo alternativo di concepire il sistema economico, contrapposto all'imperativo della crescita gridato a gran voce da tutti i governi e da tutti i capitalisti dell'ultimo secolo.