La scissione di Livorno. La crisi del Partito socialista italiano dal «biennio rosso» al Congresso di Livorno di Roberto Battistelli edito da LuoghInteriori
Alta reperibilità

La scissione di Livorno. La crisi del Partito socialista italiano dal «biennio rosso» al Congresso di Livorno

Collana:
Saggi Li
Data di Pubblicazione:
6 maggio 2022
EAN:

9788868643584

ISBN:

8868643588

Pagine:
330
Formato:
brossura
Argomenti:
Socialismo e ideologie democratiche di sinistra, Storia d'Italia
Acquistabile con o la

Libro La scissione di Livorno. La crisi del Partito socialista italiano dal «biennio rosso» al Congresso di Livorno di Roberto Battistelli

Trama libro

La prima, storica, spaccatura nella storia della sinistra italiana è a tutti universalmente nota per la nascita del Partito Comunista italiano; luogo e data impressi nella memoria collettiva: Livorno, gennaio 1921. La scissione tra Partito Socialista e Comunista, tuttavia, può essere compresa fino in fondo soltanto analizzando tutte le cause che portarono, nell'antica città portuale toscana, al Congresso nazionale socialista: furono fondamentali le divisioni interne su questioni tattiche e sul ruolo da assegnare al partito stesso, al sindacato e ai Consigli di fabbrica; ma anche le diverse posizioni sulle direttive provenienti dall'Urss.

€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro La scissione di Livorno. La crisi del Partito socialista italiano dal «biennio rosso» al Congresso di Livorno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti