
Libro La scienza occulta nelle sue linee generali di Rudolf Steiner
Trama libro
Tutta la tradizione della sapienza orientale dei Misteri è il ricordo del mondo divino dal quale l'uomo discese sulla terra; ed essa è anche il tracciato del cammino antico dal quale la cultura occidentale stessa è nata. Tutta la cultura occidentale delle scienze fisiche e filosofiche, è la promessa di un'individuazione completa dell'Universo sotto specie di coscienza d'uomo. Ma quest'ultima raggiungerà il suo promesso avvenire solo nella volontaria unione con la recuperata coscienza dei sacri Misteri. Da questa Unione, che è la Scienza del Graal, sorgerà la sintesi reale fra fede e scienza, fra arte e filosofia, fra mistica e pratica: sintesi senza la quale non possono esser vere e intere, in se stesse, né fede né scienza, né arte né filosofia, né mistica né pratica. Il ritrovamento dell'universo nell'uomo, e dell'uomo nell'universo, per poter salire progressivamente, lungo una scala gerarchica ascendente, fino alla coscienza del divino-in-noi, e del noi-in-Dio.
Recensioni degli utenti
Fondamentali conoscenze spirituali - 3 agosto 2016
Una chiara esposizione di fondamentali questioni dell'uomo e del cosmo, tanto profonde quanto a noi intimamente legate (costituzione dell'uomo, sonno e morte, evoluzione della terra, passata e futura, e Via spirituale). Steiner tratta gli argomenti con precisione e sistematicità, mostrando gran padronanza di essi e una notevole elevazione spirituale, visto che tutto ciò che descrive lo ha appreso per esperienza diretta. Come consiglia il titolo, è un primo importante passo per la comprensione della scienza occulta, o scienza dello spirito; è un libro che, se solo se ne scorge la grandiosità, può dare un'importante svolta (rassicurante e sicura) alla propria vita.