O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione di Onofrio Farinola edito da Ed Insieme
Discreta reperibilità

O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione

Editore:

Ed Insieme

Collana:
Sentieri
Illustratore:
Giovanetti F.
Data di Pubblicazione:
2020
EAN:

9788876023217

ISBN:

8876023216

Pagine:
84
Formato:
brossura
Argomento:
Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Acquistabile con o la

Libro O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione di Onofrio Farinola

Trama libro

Tre sguardi sul Mediterraneo, mare di transizione: il diario di viaggio dell'Autore a Lampedusa, la profezia di don Tonino Bello sul "grande lago di Tiberiade", il commento biblico al testo di Isaia su "Quanto resta della notte". "O' scià" è l'espressione che dà il tono all'opera. Viene insegnata in gergo dialettale non appena si mette piede sull'atollo più a Sud d'Europa. È un "Ciao" dal forte contenuto affettivo. Vuol dire anche "Mi sei caro", "Amore mio", "Fiato mio", "Mio respiro", "Ti voglio bene", "Mi stai a cuore". Come l'"I care" di don Milani. Espressione multiuso che fa il pari con accoglienza e desiderio d'inclusione. Come si sposa, allora, la tenerezza che permea la cultura dell'Isola di Lampedusa, con il "porto chiuso" e inospitale che ne ha dominato a lungo l'immagine per motivi di "sicurezza"? In questo libro dagli sguardi plurimi, c'è finalmente luce e respiro.

€ 7,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 1-3 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 27 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro O' Scià. Da Lampedusa, nel Mediterraneo di transizione
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti