Schiavi. A Genova e in Liguria edito da SAGEP
libro più venduto
Alta reperibilità

Schiavi. A Genova e in Liguria

Editore:

SAGEP

Data di Pubblicazione:
2018
EAN:

9788863735826

ISBN:

8863735824

Pagine:
208
Formato:
brossura
Argomento:
Storia d'Italia
Acquistabile con o la

Libro Schiavi. A Genova e in Liguria

Trama libro

Gli schiavi sono gli uomini e donne di condizione servile che svolgono i lavori più pesanti nell'agricoltura come nell'artigianato e, nelle dimore private, le mansioni di serve domestiche, balie, badanti, concubine del padrone e oggetto delle attenzioni degli altri uomini della casa. Vittime di guerre, razzie e povertà, provengono dalle coste saracene, dalla Sardegna, poi dal grande mercato del mar Nero: sono tartari, russi, abkhazi, circassi, zichi, magiari, ungari, bulgari, greci, mingreli, lazi, più tardi albanesi, bosniaci, valacchi, mori di Malaga e Granada, ebrei della diaspora sefardita, turchi. Sono la "merce umana", voce primaria nell'economia della Genova medievale. Come schiavi non hanno diritti; se liberati, si integrano nella società, formano una famiglia, diventano a tutti gli effetti cittadini di Genova...

€ 28,50 € 30,00
Risparmi: € 1,50 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 24-26 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 20 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Schiavi. A Genova e in Liguria
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti