![]() La schiava bambinadi Diaryatou Bah
Descrizione del libroÈ l'ottobre del 2003. In un monolocale di quindici metri quadri, in un sobborgo alle porte di Parigi, una ragazza infreddolita fissa assente un piccolo televisore. Sullo schermo scorrono le immagini, ma lei non le vede, i suoi occhi sono vuoti, il suo cuore batte ma non sente più nulla. Persino i lividi non le fanno più male. Passano i giorni. Nella dispensa c'è solo pane e latte. E quello che resta di cento euro che - così ha detto partendo il marito della donna - devono durare due mesi. D'un tratto, la ragazza sente una voce. È una voce che potrebbe essere la sua, e racconta la sua stessa vita. Sposata dai genitori a 14 anni a un uomo di trent'anni più vecchio di lei, deportata in Europa dall'Africa per essere stuprata, picchiata e umiliata, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, in un incubo senza fine. Ma la voce di donna che viene dalla televisione racconta anche qualcosa di inimmaginabile: da una vita così si può fuggire. Si può chiedere aiuto, si può scappare. La giovane donna ora sa cosa deve fare. Deve alzarsi, uscire, parlare, piangere, spiegare. E ricominciare a vivere. Solo così potrà ricordare chi è, ritornare al suo villaggio in Guinea, chiudere gli occhi e rivivere i giorni felici con la nonna, che l'ha cresciuta come una vera madre, anche se non ha saputo evitare che le venisse inflitta l'usanza spietata dell'infibulazione. Solo così potrà cercare di curare quelle ferite che urlano tutto il suo dolore.Voto medio del prodotto: ![]() di G. Coppola - leggi tutte le sue recensioniUn altro di quei libri che ti lasciano l'amaro in bocca e la consapevolezza che dopo averlo letto non sarai più la stessa. In questa biografia, ci viene raccontata con una lucidità narrativa impressionante, la storia di una giovane donna cresciuta in un paese dove la dignità femminile vale meno di zero. Diaryatou, nonostante le violenze che è costretta a sopportare per molto tempo, riesce comunque a fuggire per inseguire l'ideale di vita a cui ognuno dovrebbe aspirare. Devo ammettere che è stato molto doloroso leggerlo fino in fondo, alcuni terribili episodi mi hanno scioccata, però c'è molto da imparare da questa meravigliosa donna. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Coppola - leggi tutte le sue recensioniUn libro scritto con un coraggio unico. E' davvero agghiacciante la storia che siamo costretti a subire, le violenze di questa ragazza mi sono rimaste addosso anche una volta chiuso il libro. Il viaggio di vita di questa ragazza è l'atroce discesa negli inferi di un abisso dove regnano violenza fisica e costrizione mentale, e dove apparentemente è inutile anche provare a scappare. Ma Diaryatou riesce a fuggire, e regala questa storia che sono sicura sarà da insegnamento a tante ragazze come lei, ma anche a chi vuol conoscere di più l'atroce verità che si nasconde in alcuni angoli del mondo. ![]() di S. Sercis - leggi tutte le sue recensioniPurtroppo ho letto molti libri su questo argomento, e nonostante questo è sempre un dolore leggere queste storie di ragazze più giovani di me, che solo per essere nate in un paese diverso devono subire cose come l'infibulazione e il matrimonio in così tenera età. Non si può non rimanere coinvolte da questa storia, commovente come lo sono solo le storie vere. ![]() di G. Giulia - leggi tutte le sue recensioniUn libro talmente intenso da lasciare a lungo senza fiato. La storia di questa giovane donna, segnata da una vita di costrizioni, abusi e crudeltà mi ha particolarmente segnata. Di queste storie così agghiaccianti se ne sentono tante in televisione, ma leggerla è stata una cosa completamente diversa, forse perchè la lettura è una cosa talmente intima che inevitabilmente ci avvicina al cuore di chi scrive e il mio cuore ha sentito tutto l'immenso dolore di questa donna, e soprattutto ho avvertito l'enorme coraggio che la spinge a cercare una vita migliore. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniUn libro denso di dolore e sottomissione, dove la donna deve sempre e solo obbedire al marito, e la famiglia non si aspetta altro che subisca tutto senza fare scandali. La storia di una giovanissima donna che riesce ad emanciparsi dal marito crudele che è stata costretta a sposare poco più che bambina. Particolarmente agghiacciante i suoi ricordi sulla pratica dell'escissione, ancora diffusissima in Africa... Agghiacciante. Da leggere ![]() di G. Giorgia - leggi tutte le sue recensioniUn libro sconvolgente, che ci apre gli occhi su molte ingiustizie che sono inflitte a queste piccole bambine e delle loro vite rovinate dalla nascita. La storia di Diaryatou è un grido su un mondo che non tutti conoscono, e che meriterebbe di essere ascoltato. Una storia vera, di una donna che è riuscita ad uscire dal mondo brutto e tetro di una bambina, divenuta donna a cui sono stati inflitti dolori troppo duri da sopportare. ![]() di C. Irene - leggi tutte le sue recensioniHo letto questo libro un po' per curiosità, ma subito mi ha preso così tanto da non poter essere più dimenticato. E' una storia struggente, un'esperienza davvero vissuta dall'autrice, ma che per sua fortuna si risolve nel migliore dei modi: Diaryatou prende in mano la sua vita, per riscattarla dal suo passato. ![]() di L. Amalia - leggi tutte le sue recensioniDi storie come questa ormai, purtroppo, ne ho lette tante, eppure ogni volta non posso nascondere l'orrore e l'indignazione che queste pagine mi hanno provocato.. ..e quanta forza in questa giovane donna, che esempio!!! ![]() di H. Malina - leggi tutte le sue recensioniUna storia cruda, come probabilmente tante, una storia di riscatto, coraggio, solidarietà e speranza. Evidenzierei come storie di violenza, più o meno esplicita, non siano da riferirsi ad un contesto esclusivamente "straniero", ma siano tuttora frutto della possibilità da parte delle donne di poter fruire di strumenti, per primi quelli relativi alla conoscenza. ![]() di T. Michela - leggi tutte le sue recensioniQuesto è un libro molto toccante: sembra impossibile che esistano queste realtà spaventose a questo mondo! Lo consiglio a chiunque. ![]() di B. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniUna testimonianza che mi ha messo un po' i brividi. La scrittura è semplice, quasi elementare. Il tema mi ha tenuta incollata alle pagine del libro. Incredibile pensare alla realtà narrata e vissuta dalla protagonista. ![]() di P. Michela - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è struggente, doloroso da leggere, a volte sembra di sentire il dolore fisico sulla pelle; ti toglie il sonno per qualche notte. Consiglio di leggerlo agli uomini e di riflettere... Leggi anche le altre recensioni su La schiava bambina (12) Prodotti correlati |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |