Schermare le paure. I media tra proiezione e protezione di Francesco Casetti edito da Bompiani
Alta reperibilità

Schermare le paure. I media tra proiezione e protezione

Editore:

Bompiani

Collana:
Saggistica
Data di Pubblicazione:
4 ottobre 2023
EAN:

9788830120679

ISBN:

8830120677

Pagine:
320
Formato:
rilegato
Argomento:
Teoria e critica del cinema
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Schermare le paure. I media tra proiezione e protezione di Francesco Casetti

Trama libro

L'analisi incrociata della Fantasmagoria (fine del Settecento), del cinema (tra Otto e Novecento) e delle bolle immaginarie in cui ci rifugiamo quando ci immergiamo nel nostro computer (primi anni Duemila) permette a Francesco Casetti di avanzare una provocazione: gli schermi non sono protesi che estendono la nostra vista, ma qualcosa che ci protegge dall'esposizione diretta alle cose e agli eventi. Del resto siamo assediati dalle ricorrenti e crescenti paure di un mondo che minaccia di estinguersi e di estinguerci. Proteggere è un'azione positiva; tuttavia ha un costo. La protezione spesso implica una violenza pari a quella dei pericoli che vuole tener lontano; inoltre spesso limita e quasi soffoca coloro che vuole tenere al sicuro; infine spesso suscita più paure di quanto non ce ne fossero prima del suo intervento. Una concezione degli schermi come media protettivi ci aiuta anche a capire come acquisire una nuova sensibilità adeguata ai tempi che stiamo vivendo.

€ 23,75 € 25,00
Risparmi: € 1,25 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 25-27 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 21 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Schermare le paure. I media tra proiezione e protezione
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti