
Sarabanda
- Editore:
Iperborea
- Collana:
- Gli Iperborei
- Traduttore:
- Zatti R.
- Data di Pubblicazione:
- 23 luglio 2005
- EAN:
9788870911336
- ISBN:
8870911330
- Pagine:
- 108
- Formato:
- brossura
Libro Sarabanda di Ingmar Bergman
Trama libro
"Pensavo che tu mi stessi chiamando": è per rispondere a una misteriosa muta chiamata, che Marianne va d'improvviso a trovare Johan, l'ex marito con cui non è in contatto da trent'anni. La sua comparsa nella casa nei boschi dove Johan è tornato a vivere la sua vecchiaia, e gli incontri con suo figlio Henrik e la nipote Karin, entrambi violoncellisti venuti a passare l'estate nel vicino cottage sul lago, costringeranno ognuno a un confronto con gli altri e con se stesso, facendo emergere l'irrisolta complessità dei rapporti che li legano. Il mistero dell'amore e dell'odio, l'ineluttabile conflitto tra padri e figli, tra indifferenza e attaccamento morboso, la vecchiaia, l'angoscia degli "ultimi giorni" sono i temi di questa Sarabanda, danza lenta e severa in cui le coppie si formano e si disfano: dieci scene, dieci dialoghi in cui i personaggi s'incontrano e si sciolgono a due a due. Un testo scomodo nella sua cruda onestà, ma il cui vero messaggio non è affidato alle parole, ma ai silenzi e ai gesti: alla tenerezza di un abbraccio, di un tenersi per mano, di un denudarsi accettando di rivelare l'uno all'altro la fragilità di corpi segnati. Risuona forte la nostalgia della grande assente, Anna, la moglie, madre e nuora scomparsa, onnipresente nei pensieri e in una fotografia-icona. È la nostalgia di un amore che si riversa su tutti, "stato di grazia" e miracolo "che rende la vita possibile".
Recensioni degli utenti
Commiato bergmaniano - 28 settembre 2011
Uno degli ultimi lavori del grande regista svedese, trasposto poi anche sulla schermo (televisivo). La 'sarabanda' a cui allude il titolo è in realtà un tipo di danza. E qui i quattro protagonisti effettivamente 'danzano' tra loro accoppiati, scambiandosi i partner nell'intreccio narrativo che mai diventa lineare. Testo difficile ma di gran valore.
Il sequel di Scene da un matrimonio - 27 maggio 2011
Libro che diventera' un film televisivo, una sorta di testamento del grande Ingmar Bergman. I personaggi sono gli stessi del famoso film 'Scene da un matrimonio' , ma diversi decenni dopo. Al riparo dai rimpianti e dalle ripicche, i due si riscoprono e lentamente si comprendono, oltre le bufere della vita. Dolce e malinconico.