
Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi
- Editore:
Rizzoli
- Collana:
- Saggi italiani
- Data di Pubblicazione:
- 11 settembre 2013
- EAN:
9788817068741
- ISBN:
8817068748
- Pagine:
- 448
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Storia d'Italia, Storia postbellica del 20. Secolo: dal 1945 al 2000
Sangue, sesso, soldi. Una controstoria d'Italia dal 1946 a oggi di Giampaolo Pansa
Descrizione libro
Controstoria d’Italia è il titolo di un saggio in cui Giampaolo Pansa racconta vizi e virtù del belpaese, dal 1946 ad oggi. Nel volume vengono analizzati i diversi periodi storici attraversati dall’Italia e vengono chiamati in causa fatti e personaggi che in una certa misura hanno fornito il loro contributo, in positivo o in negativo, alla storia della nazione. Ritroviamo così De Gasperi e Togliatti, gli Agnelli e Valletta, e ancora Feltrinelli, Calvi e Ambrosoli, tutti i politici legati alla mafia e alla malavita organizzata, il terrorismo rosso degli anni di piombo, Tangentopoli, Mani Pulite e l’ondata di suicidi eccellenti che ne seguirono. E ancora, il boom economico, la Merlin e la chiusura dei bordelli, il femminismo e le donne che comandano sui maschi, l’eternit e i morti che ha causato, la volgarità nella televisione, la povertà, la crisi economica dei nostri tempi e i partiti politici nel caos. Questo e molto altro ancora, analizzato e raccontato attraverso la prosa pungente e affilata di Giampaolo Pansa. Controstoria d'Italia è volume in cui Giampaolo Pansa racconta l’Italia, dal 1946 ad oggi.