
Libro Come sale sulla pelle di Anna Pavignano
Trama libro
Una ragazza con una gamba di legno, un amore che non teme il giudizio e l’emigrazione italiana di fine Ottocento fanno da sfondo al potente romanzo “Come sale sulla pelle”. La storia inizia ad Alba, durante una notte di tempesta. La piccola Camilla, uscita in strada per inseguire la sua famiglia, viene investita da un omnibus trainato da cavalli. Riesce a sopravvivere, ma un’infezione estesa rende inevitabile l’amputazione di una gamba. La madre è contraria all’operazione per paura che diventi “una donna a metà”, ma il padre sceglie la vita. Camilla, senza una gamba, diventa per tutti “la zoppa” e da quel momento inizia per lei un percorso difficile, fatto di derisione e solitudine. Cresce tra i pregiudizi del suo paese, imparando ad affrontare con dignità il soprannome che le è stato affibbiato. Ma quando incontra Felice, giovane studente di medicina dal cuore grande, tutto cambia. È il primo a guardarla davvero, a vedere oltre l’apparenza: tra loro nasce un amore tenace, fatto di riconoscimento e coraggio. Per lei, Felice rinuncia agli studi e parte per la Francia in cerca di lavoro, trovandosi nel cuore delle violenze razziste contro gli immigrati italiani ad Aigues-Mortes. Anna Pavignano firma un romanzo storico intenso e coinvolgente, che intreccia riscatto, amore e resistenza. Una storia indimenticabile su chi, pur sentendosi a metà, non ha mai smesso di sognare.