Saggio sul «Capitale» di Marx
- Editore:
O Barra O Edizioni
- Collana:
- Gli antecedenti
- Traduttore:
- Ogliari E.
- Data di Pubblicazione:
- 7 febbraio 2019
- EAN:
9788869680564
- ISBN:
8869680568
- Pagine:
- 59
- Formato:
- brossura
Libro Saggio sul «Capitale» di Marx di Lev Trockij
Trama libro
Secondo Trockij, categorie marxiste quali “merce”, “denaro”, “salario”, “capitale”, “profitto”, “tasse”, sono concetti semi-astratti, legati ai diversi aspetti di un processo economico che gli uomini comprendono con difficoltà e che non è sotto il loro controllo. Per decifrarli, è indispensabile un’analisi più accurata. A partire da questo preziosissimo esame, Trockij mette a confronto la dottrina marxista e le dinamiche socio-economiche della prima metà del secolo, al fine di dimostrare, in polemica con gli economisti borghesi che avevano negato l’effettivo verificarsi delle previsioni marxiste, come, invece, solo il marxismo possa interpretare in modo esaustivo eventi quali le due guerre mondiali o la grande crisi del 1929. Un saggio sui “principi più validi e attuali contenuti nel Capitale”, laddove per Trockij il marxismo non si configura come una dottrina da applicare, ma come uno strumento per agire nel mondo.