La saggezza di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton edito da Rusconi Libri
Alta reperibilità

La saggezza di padre Brown

Data di Pubblicazione:
15 luglio 2024
EAN:

9788818039603

ISBN:

8818039601

Pagine:
240
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro La saggezza di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton

Trama libro

Visetto tondo e anonimo, abiti informi, pipa e un grande ombrello rotto: così si presenta padre Brown, il goffo e geniale detective nato dalla penna di G.K. Chesterton. Eppure, dietro la sua aria innocente, l'occhialuto prete dell'Essex nasconde un'acuta comprensione della mente criminale. Grazie a una fine attenzione per i dettagli e un approccio filosofico alla vita, padre Brown mette insieme i tasselli dei misteri ed enigmi più cerebrali, consegnando alla giustizia i malfattori più sfuggenti e risolvendo anche i "crimini impossibili". La saggezza di padre Brown è il secondo volume delle sue avventure. Dai racconti di G.K. Chesterton è stato tratto il popolare adattamento della BBC con Mark Williams nei panni di padre Brown.

€ 5,90
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 25-29 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 23 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro La saggezza di padre Brown
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

2 di 5 su 2 recensioni

Carino Di P. MARIACRISTINA - 28 settembre 2011

A me non è dispiaciuto per niente anzi, mi è piaciuto abbastanza benchè i racconti gialli non siano proprio i miei preferiti. Si legge con piacere perchè è scritto con semplicità, non è un libro che resta nel cuore ma a tratti l'ho trovato persino divertente per non dire comico, forse perchè i metodi di padre Brown non sono proprio convenzionali quindi possono far sorridere. Leggero e poco impegnativo, perchè non leggerlo.

La saggezza di padre Brown Di i. paola - 14 luglio 2011

Lasciate perdere questa nullità, questo pseudo-cattolico che si lancia in giudizi temerari sull'uomo. Nulla conosce delle zone di luce e di ombra della vita umana, del bene e del male nella Storia; come i personaggi questo libro, vive in un mondo immaginario, una sorta di noioso parco giochi oratoriale nel quale, in definitiva, non succede mai nulla di grave. Non ha gli strumenti analitici per decrittare gli orrori e le grandezze del ventesimo secolo: per lui la vita è, come ne scrisse Eliade (altro sciocco come l'autore) un romanzo sentimentale. Non v'è dunque da stupirsi se Chesterton assunse sempre posizioni sbagliate: dallo (sciocco) entusiasmo patriottico per lo sconvolgente macello della Prima Guerra Mondiale, alle simpatie per fascismo e nazismo, al suo repellente antisemitsmo. Vivamente sconsigliato.

2 persone non l'hanno trovata utile