| | | | | Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno € 9.60€ 12.00 Risparmi: € 2.40 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno(2013 - brossura) € 8.00 € 10.00 Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il sabato. Il suo significato per l'uomo modernodi Abraham Joshua Heschel
![]() ![]() Descrizione del libroIn un mondo dominato dalla tecnica, che consuma il tempo per guadagnare spazio, il sabato rappresenta la rivincita del tempo sullo spazio e del sacro sul profano, l'occasione per deporre il giogo della fatica ed entrare in contatto con una dimensione che è presagio dell'eternità. Muovendo da una riflessione sul valore che questo giorno riveste nella cultura ebraica, Heschel affronta con straordinaria competenza teologica, filosofica e letteraria il tema del significato della festa nelle grandi tradizioni religiose. Ma "Il sabato" (1951) non è soltanto un classico della spiritualità del Novecento: è in primo luogo una meditazione offerta a tutti i lettori, credenti e non, sull'importanza di riscoprire il tempo come cuore dell'esistenza, un invito a coltivare l'arte del riposo come armonia tra il corpo e la mente, un'esortazione ad ascoltare il richiamo del trascendente per dissetare vite inaridite dalla frenesia, dal vaniloquio, dai falsi bisogni.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno acquistano anche La comunità. Luogo del perdono e della festa di Jean Vanier € 21.85
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di R. Pasqualina - leggi tutte le sue recensioniAcquistato molto tempo fa lo leggo per la prima volta soltanto adesso perché sto preparando una relazione sul significato pedagogico della virtualizzazione. Calza a pennello: come in molti altri casi, anche nel caso della comunicazione la tecnologia ci illude che il problema sia il controllo dello spazio. Grazie alla posta elettronica, al social network, a Skype, lo possiamo accorciare, contrarre, eliminare. Ma in nessuno di questi casi facciamo qualcosa per rivendicare la nostra signoria sul tempo. Il significato dello Sabbath è tutto qui. Occorrerebbe che tutti noi frequentatori compulsivi di shopping mall ce ne ricordassimo Ritieni utile questa recensione? SI NO Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |