Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP di Stefano Usai edito da Maggioli Editore
Alta reperibilità

Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP

Edizione:
2
Data di Pubblicazione:
2018
EAN:

9788891624680

ISBN:

8891624683

Pagine:
977
Formato:
brossura
Argomenti:
Diritto amministrativo, Edilizia: professioni e competenze
Acquistabile con o la

Libro Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP di Stefano Usai

Trama libro

Il volume analizza gli istituti del Codice dei contratti pubblici (così come modificati dal decreto correttivo, dai numerosi interventi giurisprudenziali e dalle linee guida dell’ANAC) mantenendosi focalizzato sulla prospettiva propria del responsabile unico del procedimento nelle sue fondamentali attività: programmazione, predisposizione del procedimento di gara, aggiudicazione, esecuzione. In particolare, viene esaminata il rinnovato impulso alla programmazione voluto dal legislatore non solo in tema di lavori ma anche di forniture e servizi. Questa prima fase viene esaminata anche alla luce dei correlati documenti contabili dei vincoli imposti dal DUP. Il momento pubblicistico, ed in particolare l’attività del RUP di predisposizione del progetto di gara, viene considerato anche alla luce delle importanti procedure negoziate semplificate, al tema dell’affidamento diretto e al rispetto del principio di rotazione.
Ampio spazio viene assicurata all’analisi dei compiti del RUP nella fase della gara: in particolare alla verifica formale della documentazione amministrativa, all’applicazione del nuovo soccorso istruttorio integrativo, alla verifica sull’operato del seggio di gara o della commissione di gara, alla redazione della proposta di aggiudicazione.
Particolare attenzione viene dedicata alla nomina e composizione della commissione di gara nel periodo transitorio ed alle problematiche, circa la partecipazione del RUP e gli indirizzi che la stazione appaltante deve fissare. Per completare l’indagine sulle varie disposizioni, rilevante spazio viene assegnato alla possibilità dell’avvio d’urgenza del contratto, alle modalità di stipula, all’esecuzione, alle possibilità di modificare il contratto evitando il ricorso a nuove gare.
Completa il volume, l’esame della disciplina applicabile in tema di incarichi legali e degli appalti nei servizi sociali.

€ 84,55 € 89,00
Risparmi: € 4,45 (5%)
o 3 rate da € 28,18 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna gratuita 7-9 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 5 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti