€ 14.25€ 15.00 Risparmi: € 0.75 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Rossovermigliodi Benedetta Cibrario
Trama del libroLa protagonista del romanzo è una giovane donna appassionata e ribelle, ma è cresciuta in una famiglia - e in un ambiente - dove l'eleganza, la compostezza, la sobrietà e il rigore sono più che dei valori, sono l'unica forma di vita concepibile. Appena ventenne, accetta dunque un matrimonio combinato per lei dal padre. Non sarà una scelta felice, probabilmente anche perché il destino ha messo sulla sua strada l'affascinante ed enigmatico Trott, che nell'arco di un decennio, con tre impreviste apparizioni, comprometterà definitivamente il precario equilibrio del suo matrimonio. La protagonista incarna infatti un momento di trasformazione di un'intera società: troppo moderna per adattarsi docilmente a proseguire nel solco tracciato dalle altre donne di famiglia e al tempo stesso ancora troppo fragile, e soprattutto troppo poco abituata a dare ascolto ai sentimenti e alle emozioni, per vivere la propria ribellione sino alle estreme conseguenze. Ma è come se Trott l'avesse risvegliata da un incantesimo e fin dal primo incontro avesse innescato in lei un processo di cambiamento che non può più essere arrestato. Da qui la scelta di trasferirsi da sola nella campagna senese, a San Biagio, abbandonando una città, Torino, che sta rapidamente cambiando sotto l'impulso della nascente industria, e un marito che ha sempre sentito estraneo e che la tradisce sfacciatamente.I libri più venduti di Benedetta CibrarioRecensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Rossovermiglio e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Beatrice - leggi tutte le sue recensioniClassica storia di una donna della nobiltà che si ribella al suo ambiente, costretta in un matrimonio combinato che non la soddisfa, con un marito che la tradisce, insomma la solita storia sentita e risentita. E' molto banale e per nulla coinvolgente, anche un pò noioso infatti si fa fatica a leggerlo fino in fondo, mi aspettavo qualcosa di più. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di D. Antonella - leggi tutte le sue recensioniLa copertina che ricorda quasi una rosa e il titolo un pò ambiguo mi hanno molto incuriosito, sebbene tenda a diffidare dei libri che vincono premi perchè alla fin fine risultano sempre noiosi. Mi sono dovuta ricredere però, questo libro non è affatto male, anzi è molto ben scritto e la storia è risultata abbastanza interessante. ![]() di L. Michela - leggi tutte le sue recensioniRossovermiglio ha vinto il Premio Campiello e lungi da me l'idea o la presunzione di disprezzarne il valore; si tratta di un'opera certamente ben scritta che non ho avuto difficoltà né provato fatica a leggere in un tempo tutto sommato breve. E' la storia - molto ben scritta - di una donna appartenente all'alta borghesia piemontese che, dopo un matrimonio combinato, trova il coraggio di seguire il suo anticonformismo, lasciando il marito e andando a rifugiarsi in Toscana, a Siena, in una località chiamata "La Bandita". La vicenda si svolge a partire dagli anni 30, in un'Italia che - come la propotagonista, del resto - cambia volto pur mantenendo vecchi vizi e antiche virtù. La pecca a mio giudizio è "la soluzione narrativa" che sa di già letto, ad un certo punto è stato facile capire dove si andasse "a parare", ciò non toglie che è una piacevole lettura. ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniSe l'idea di una storia diversa dalle altre poteva essere un promettente inizio per il romanzo, la mancanza di spunti originali che alimentino questa breve premessa non concede al libro di decollare pienamente. La scarsa introspezione psicologica dei personaggi inoltre determina l'assoluta mancanza di phatos. ![]() di B. Silvia - leggi tutte le sue recensioniBenedetta Cibrario, fiorentina di origine e' al suo primo esordio con questo romanzo. Protagonista, una giovane donna cresciuta con la disciplina e la classe dell'aristocrazia piemontese, aspetti di notevole considerazione nella sua vita sono il decoro e la dignità nell'accettare dal padre un matrimonio combinato. Una lotta contro il destino che le fa incontrare Trott un giovane uomo ricco di fascino e molto enigmatico, che nell'arco di un decennio metterà in crisi definitivamente la farsa del suo matrimonio per indurla a cambiamenti drastici. In questa fase del romanzo la protagonista sembra incalzare gli aspetti di una società troppo rigorosa e moderna per accettare la naturale forma di ribellione che appartiene ad ogni ceto sociale. La sensazione che prova e' di essere stata vittima di un sortilegio e di essersi svegliata da un brutto sogno, con l'arrivo del giovane Trott nella sua vita, le si apre una nuova porta che le farà volgere lo sguardo ad un futuro fino ad allora incerto e privo delle emozioni che a stento tratteneva nel suo animo inquieto. Da qui la scelta di trasferirsi A san Biagio nel cuore delle colline Toscane, ascoltando i profumi e osservando i colori di una nuova terra lasciandosi alle spalle per sempre Torino, che sta rapidamente crescendo da un punto di vista industriale e abbandonando la figura di un uomo marito assente che da sempre la tradiva senza pudori. Un romanzo che riunisce e sintetizza gli aspetti della vita comune, legami che si creano e si distruggono per opera dell'uomo ma anche la magia e la velatura di un alone di mistero che la scrittrice desidera trasmetterci dall'inizio alla fine. ![]() di B. Alessio - leggi tutte le sue recensioniBello, ma se l'autrice fosse riuscita a sintetizzare il tutto in cento pagine sarebbe stato meglio. I malevoli l'hanno etichettata come un "Via col vento" in salsa toscana (o meglio al profumo di sangiovese). Seppur lo spunto ne apparenta qualcosa, la protagonista del romanzo mi è sembrata volare attraverso altri lidi, come un grande affresco di un mutamento epocale, iniziando la narrazione da un ormai lontano 1928 per terminare in qualche imprecisato anno prima della fine del secolo. Certo si vede che l'autrice ha letto, ed ogni tanto citazioni e rimandi affiorano alla penna. Come quando dice "Ho diciannove anni e non so che cosa farmene" che mi rimanda sempre all'attacco di "Aden, Arabia" di Paul Nizan o afferma con Tabucchiana precisione "Mi ricordo. SI, mi ricordo". Per il resto è un buon gradevole alternarsi tra passato e presente, sul filo dei ricordi di questa anziana signora che nella tenuta toscana vicino Siena (che non a caso si chiama La Bandita') cerca di annodarli prima che siano inannodabili. ![]() di F. Pierandrea - leggi tutte le sue recensioniIl Piemonte che si contrappone alla citta' di Siena, una donna combattuta tra la tradizione e la ribellione, tra l'essere e l'apparire, tra la convenzione e il coraggio. Una storia convincente che sa di terra e di verita' , e d'amore, quello che emoziona e toglie il fiato. Intenso. Da leggere. ![]() di S. Marcello - leggi tutte le sue recensioniPensavo fosse il mio genere di romanzo, invece ne sono rimasta molto delusa. Una storia scialba e banale che non lascia emozioni al lettore, il finale è la parte migliore del libro ma non è riuscito a cambiare il mio giudizio. Forse se non fosse stato scritto con continue ingerenze del presente nel passato della storia sarebbe stato più emozionante. ![]() di G. Cristina - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro che leggo di Benedetta Cibrario, ma devo proprio di re che mi è piaciuto. Scrittura essenziale e molto scorrevole che ci presenta la fine di un'epoca e di un mondo visti però attraverso la vita della protagonista che sfida tutte le ipocrisie dell'epoca. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniLa trama è abbastanza banale e scontata, si riscatta un po' verso il finale, che mi ha spinto a un giudizio più positivo di quanto non intendessi dare, ma devo ammettere che, per quanto mi aspettassi qualcosa di meglio, è leggibile. ![]() di D. Chiara - leggi tutte le sue recensioniRitengo che la storia raccontata dalla Cibrario sia scontata e molto prevedibile. La protagonista è una donna ribelle, anticonformista ma anche un pò cieca dato che non si è accorta che suo marito l'ha sempre amata! ![]() di C. Valerio - leggi tutte le sue recensioniUna prosa scorrevole, ma ricercata. Le prime pagine si leggono a fatica, non catturano l'attenzione del lettore, ma ben presto l'interesse riaffiora e la storia convince, ti prende. Un plauso all'autrice, certamente un premio meritato. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniCome romanzo d'esordio è molto promettente, una lettura breve, poco più di 200 pagine, ma con dentro una bella storia, anche se il punto di forza del libro secondo me è il personaggio femminile creato dall'autrice. Non è un libro impegnativo, tuttavia riesce a coinvolgere il lettore. ![]() di C. Irene - leggi tutte le sue recensioniNella bufera della Seconda guerra mondiale, una giovane donna infelice a causa del suo matrimonio decide di andare a vivere da sola nella campagna senese, dove farà nascere una moderna azienda vinicola di successo. Sulla sua strada però il destino mette l'affascinante ed enigmatico Trott, ed è come se si risvegliasse da un incantesimo. ![]() di S. Francesca - leggi tutte le sue recensioniQuest'opera prima della Cibrario mi è piaciuta moltissimo. Bello il personaggio femminile che rifiuta le convenzione sociali, abbandona la casa coniugale e il marito che la tradisce platealmente e si rifugia in Toscana dove vive il suo amore controverso con Trott che però non si rivela esattamente uno stinco di santo. Davvero un bel libro letto tutto d'un fiato. ![]() di M. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniIl coraggio di una donna che riesce a cambiare e a non seguire gli schemi prestabiliti.... Consigliato a chi ama le letture un po' malinconiche che ritraggono uno spaccato di vita nobiliare che vive di etichette e di schemi.... ![]() di S. FEDERICA - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo non è soltanto la storia di una donna che sposa un uomo che non ama... Così sarebbe davvero banale... Attraverso le vicende della protagonista la Cibrario riesce a descrivere molto bene un periodo storico e doloroso dell'Italia come la seconda guerra mondiale... Visto però dallo sguardo di chi viveva nelle campagne toscane... Bel romanzo. ![]() di C. Angela - leggi tutte le sue recensioniHo trovato la trama poco originale con passaggi lenti e troppo descrittivi. L'ho letto con distacco ed il finale sembra incompiuto. ![]() di O. Francesca - leggi tutte le sue recensioniLa storia di una donna che, pur accettando inizialmente le convenzioni legate al suo ceto sociale e alla sua epoca, ha la forza di opporvisi rendendosi padrona delle sue scelte e del suo tempo, accettandone insieme i pro e i contro..un libro bello e scorrevole... ![]() di D. Paola - leggi tutte le sue recensioniuna storia un po' scontata.. la giovane protagonista che appena ventenne accetta un matrimonio combinato per lei dal padre. Non sarà una scelta felice.. come ce ne sono tante. Pensavo qualcosa di piu' originale. ![]() di R. Francesca - leggi tutte le sue recensioniLa protagonista del romanzo è una giovane donna appassionata e ribelle, ma è cresciuta in una famiglia dove l'eleganza, la compostezza, la sobrietà e il rigore sono più che dei valori, sono l'unica forma di vita concepibile. Appena ventenne, accetta dunque un matrimonio combinato per lei dal padre. Non sarà una scelta felice, probabilmente anche perché il destino ha messo sulla sua strada l'affascinante ed enigmatico Trott, che nell'arco di un decennio, con tre impreviste apparizioni, comprometterà definitivamente il precario equilibrio del suo matrimonio. La protagonista incarna infatti un momento di trasformazione di un'intera società: troppo moderna per adattarsi docilmente a proseguire nel solco tracciato dalle altre donne di famiglia e al tempo stesso ancora troppo fragile, e soprattutto troppo poco abituata a dare ascolto ai sentimenti e alle emozioni, per vivere la propria ribellione sino alle estreme conseguenze. Ma è come se Trott l'avesse risvegliata da un incantesimo e fin dal primo incontro avesse innescato in lei un processo di cambiamento che non può più essere arrestato. Da qui la scelta di trasferirsi da sola nella campagna senese, a San Biagio, abbandonando una città, Torino, che sta rapidamente cambiando sotto l'impulso della nascente industria, e un marito che ha sempre sentito estraneo e che la tradisce sfacciatamente. Leggi anche le altre recensioni su Rossovermiglio (21) Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |