€ 9.60€ 12.00 Risparmi: € 2.40 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Trama del libroSaba viene data in sposa, appena quindicenne, al più maturo Ymer, già vedovo di sua sorella. La giovane, malvista da suocera e cognate, dovrà imparare da sola a gestire marito e figli, specialmente dopo lo sterminio dei suoi fratelli da parte dei nazisti. Nel difficile compito, Saba ha come alleate dapprima le figlie e poi le nipoti, in un'epopea tutta al femminile che attraverserà anche la lunghissima parentesi del comunismo. La fine del comunismo è raccontata dalle sue discendenti, non senza rimpianti, perché per loro, pur tra tanti lati oscuri, la dittatura riuscì a sollevare l'Albania da uno stato di arretratezza feudale. Le vicende più vicine a noi sono raccontate da una nipote di Saba.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Rosso come una sposa acquistano anche Storia di Chioggia dalle origini ai giorni nostri di Pierluigi Rizziato € 13.30
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Rosso come una sposa e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Guido - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo che ha la qualità di tutte le belle epopee: fare una panoramica storica, geografica, culturale, politica. Tanto più notevole quanto più il luogo in questione è un Paese a noi vicino eppure, ne sono convinto, ancora tanto estraneo ai più. L'epopea dell'Albania dalla lotta al nazismo alla conclusione del regime comunista con l'inizio dell'immigrazione degli Albanesi, nella vicenda di una famiglia dove le donne, anche contro le tradizioni che le indicano succubi ai mariti, sono protagoniste. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di O. Paolo - leggi tutte le sue recensioniPiacevole, e punto in più per la scrittrice, scorre via molto velocemente. Attraverso storie di donne si riscopre che progresso, sviluppo e libertà sono strettamente correlate al crescere della parità di genere. Felicemente lieve e ironico sul comunismo albanese, del resto se gli anni dal 60 al 90 furono di tragedia per la Cina in Albania fu largamente farsa. Romanzo che forse meritava maggior successo. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |