| | | | Rosso Malpelo-La lupa-La roba. Con audiolibro. CD Audio € 9.40€ 9.90 Risparmi: € 0.50 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Rosso Malpelo-La lupa-La roba. Con audiolibro. CD Audiodi Giovanni Verga
Trama del libroFusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Le passioni e le vicissitudini della Sicilia dell'800 che si allargano fino a divenire universali. Tre racconti di amore e tradimento, di avidità e orgoglio, di vita. Dal maestro del verismo Giovanni Verga, tre affreschi sulla ferocia del lavoro in miniera, sul fascino violento, sull'ossessione per il possesso. Rosso Malpelo, La Lupa e La roba, per capire come certe realtà e certi sentimenti siano ancora attuali.I libri più venduti di Giovanni VergaAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Rosso Malpelo-La lupa-La roba. Con audiolibro. CD Audio acquistano anche Progetto matematica. Geometria-Algebra-Prove per l'esame di Stato. Per la Scuola media. Con espansione online vol.3 di Michele Pellerey € 29.83
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Rosso Malpelo-La lupa-La roba. Con audiolibro. CD Audio e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Luciano - leggi tutte le sue recensioniLa novella La roba fa riflettere su quale sia effettivamente l'importanza della vita, ci si lega spesso a cose materiali alle quali non sappiamo dire addio, come nel caso di Mazzarò, che è costretto a lasciare la sua roba. Riflessivo. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Andrea - leggi tutte le sue recensioniNel libro troviamo i noti personaggi di Verga. La Lupa che rappresenta una certa voracità sessuale, Rosso Malpelo, un ragazzo maltrattato, e infine Mazzarò, a cui non importa niente altro che della sua "roba". ![]() di L. Roberta - leggi tutte le sue recensioniSi tratta di tre racconti molto interessanti e in un certo senso controversi. Per riuscire a capire al fondo il loro significato bisogna saper leggere tra le righe, bisogna essere in grado di capire ciò che l'autore vuol dire, bisogna essere in grado di saper estrarre (per così dire) la morale della storia. Consigliato a tutti, grandi e piccini. ![]() di M. Rossella - leggi tutte le sue recensionida sempre i racconti di Verga sono indicativi di un passato,quello Siciliano che si mostrava duro,rurale e contadino. Ho capito, solo leggendo questi racconti un pezzo di storia popolare dell'epoca,di un mondo popolar-borghese ruotante intorno alla "roba", dove le persone, quelle piu' povere, abbiano un destino gia' segnato, un carattere predefinito come il colore dei loro capelli! Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |