
Il Romanticismo
- Editore:
Longanesi
- Collana:
- Nuovo Cammeo
- Edizione:
- 2
- Traduttore:
- Gandini U.
- Data di Pubblicazione:
- 7 aprile 2011
- EAN:
9788830426115
- ISBN:
8830426113
- Pagine:
- 399
- Formato:
- brossura
Libro Il Romanticismo di Rüdiger Safranski
Trama libro
Un saggio colto e appassionante, che delinea un quadro più completo possibile del Romanticismo e della sua influenza in tutti gli ambiti della cultura europea. La prima parte del volume racconta la storia di un gruppo, piuttosto eterogeneo, di figure vissute nel medesimo periodo storico e accomunate da un analogo atteggiamento spirituale, in essa si ricostruiscono le origini e si ripercorrono gli sviluppi del Romanticismo, presentando i protagonisti di un'epoca ricca di straordinari geni e talenti, non solo della letteratura e della filosofia, ma anche dell'arte, dai fratelli Schlegel a Novalis, a Fichte, Schelling, e E.T.A. Hoffmann. La seconda parte approfondisce in maniera audace e originale gli elementi "romantici" introdotti e illustrati nelle pagine precedenti, ricercandone la presenza nel corso dei due secoli successivi. Con il passare del tempo, necessariamente, l'essenza del Romanticismo assume un senso più ampio; è proprio grazie alla "fantasia" e all'"immaginazione" che l'uomo può non tanto sfuggire dalla realtà, quanto piuttosto - in positivo - cambiarla. Romanticismo viene allora a coincidere con libertà, con quella capacità dell'uomo di guardare oltre il reale per arrivare non solo a nuove scoperte scientifiche, ma sognare anche nuovi "mondi possibili", nuove realtà politiche.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Il Romanticismo - 27 settembre 2011
Seppur non aggiunge niente all'argomento il saggio di Safranski si lascia leggere e sorprende per erudizione, anche se sull'argomento non dice niente di nuovo, non fa note a pie' di pagina che invece ci vorrebbero, data la mole di citazioni dirette presenti nel corpo del testo e, quanto alla bibliografia, è attento quasi solo alla letteratura secondaria di lingua tedesca.