Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell'umanità di Friedrich Sieburg edito da Fede & Cultura
Discreta reperibilità

Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell'umanità

Collana:
Storica
Data di Pubblicazione:
10 settembre 2020
EAN:

9788864098371

ISBN:

8864098372

Pagine:
281
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Europa, Rivoluzione francese
Acquistabile con o la

Libro Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell'umanità di Friedrich Sieburg

Trama libro

In molti hanno provato a cambiare l'umanità applicando dei principi ritenuti perfetti, e "l'incorruttibile" Robespierre è uno degli esempi più celebri. In questa biografia scritta nel 1935 come un romanzo con uno stile quasi cinematografico, Friedrich Sieburg riflette le inquietudini della sua epoca, quella dei totalitarismi, a partire dalla barbarie del Terrore scaturita dall'applicazione delle dottrine illuministe. Ispirato da Rousseau, infatti, Robespierre portò in politica la logica totalitaria di un sistema universale di ispirazione religiosa, fatto di ombra e di luce: la sua "volontà generale" non era certo la volontà della maggioranza ma la volontà di coloro che sono virtuosi e in possesso della verità, i giacobini, setta eretta come nuova Chiesa nella Francia rivoluzionaria (Saint-Just, l'arcangelo della Rivoluzione, è qui dipinto come un protocomunista). E questo nonostante "l'incorruttibile" fosse un uomo piuttosto timido e cupo sin dall'infanzia, capace di umanità solo nelle tristi pareti dell'intimità domestica.

€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Robespierre. La religione del Terrore per la trasformazione dell'umanità
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti