
Ritorno a Brideshead
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Le comete
- Traduttore:
- Fatica O.
- Data di Pubblicazione:
- 26 marzo 2024
- EAN:
9788807530463
- ISBN:
8807530465
- Pagine:
- 432
- Formato:
- brossura
Libro Ritorno a Brideshead di Evelyn Waugh
Trama libro
Charles Ryder è studente a Oxford quando conosce Sebastian Flyte: eccentrico, sregolato, umorale, Sebastian è il secondo dei quattro figli di una famiglia nobile, i Marchmain. Poco interessato allo studio e insofferente a qualsiasi forma di vita regolare, elegge Charles a compagno di scorribande, trascinandolo con sé in folli giri in auto e nottate di bagordi. La consacrazione della loro amicizia coincide con l'invito da parte di Sebastian a trascorrere insieme un periodo di vacanza a Brideshead, la sontuosa quanto decadente dimora di campagna della sua famiglia. È qui che però nel rapporto tra i due giovani cominciano ad aprirsi le prime crepe. Il fascino esercitato su Charles da Sebastian è infatti accresciuto ma anche complicato dall'impatto con il mondo da cui quest'ultimo proviene: una nobile casata cattolica popolata di individui feriti e irrisolti, tormentati, incapaci di fare i conti tanto con i propri personali lati oscuri quanto con la fine di un'era in cui il loro status di superiorità era un dogma inattaccabile. Tutti, in qualche modo, si contendono capricciosamente l'affetto e la lealtà di Charles, ma così facendo accelerano la discesa di Sebastian verso abissi di infelicità e autodistruzione e spingono il suo amico a prendere coscienza della distanza sociale e spirituale che lo separa da loro. Eppure, in un modo o nell'altro, Brideshead accompagnerà Charles per tutta la vita. Considerato il capolavoro di Evelyn Waugh, "Ritorno a Brideshead" getta uno sguardo nostalgico e riflessivo sull'epoca che precedette la Seconda guerra mondiale: il canto del cigno di un mondo sul punto di scomparire. Prefazione di Alessandro Piperno.
Recensioni degli utenti
SO BRITISH! - 24 ottobre 2010
Lo ammetto, sono un'anglofila spassionata, ho il debole per il dandismo e il manierismo. Questo stupendo romanzo, che delinea uno spaccato degli anni precedenti la seconda guerra mondiale,crea personaggi indimenticabili e scava con superbia e angoscia nelle debolezze umane: la solitudine, le convenzioni, la religione. Bello il film, migliore la storica serie, ottimo il libro (se potete in lingua originale).
semplice fascino inglese - 3 luglio 2010
ho letto il libro dopo aver visto il film, un bel libro che ti riporta indietro nelle lussureggianti ville di campagna dei lord inglesi, però allo stesso tempo rivela la complessità dei sentimenti dietro la facciata perbenista dell'alta società inglese. l'amore/amicizia tra due giovani e la dissolutezza della loro vita. un linguaggio scorrevole d'altri tempi...