
Rischiare grosso. L'importanza di metterci la faccia nella vita di tutti i giorni
- Editore:
Il Saggiatore
- Collana:
- La cultura
- Traduttore:
- Cupellaro M.
- Data di Pubblicazione:
- 11 ottobre 2018
- EAN:
9788842824886
- ISBN:
8842824887
- Pagine:
- 337
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Filosofia occidentale: dal 1900
Libro Rischiare grosso. L'importanza di metterci la faccia nella vita di tutti i giorni di Nassim Nicholas Taleb
Trama libro
Con Il Cigno nero ha cambiato il mondo, ma ora Nassim Nicholas Taleb si prepara a rivoluzionare nuovamente il nostro pensiero con Rischiare grosso. Filosofo e matematico, lo scrittore si interroga su ciò che accade nella nostra contemporaneità, su come si stia radicalmente trasformando e su come incida sulla vita quotidiana dei cittadini. All’indomani della crisi economica, Taleb si guarda attorno, osserva l’andamento di politica, economia ed informazione e le trova alienanti, destrutturate, senza un obiettivo finale e il problema è proprio il rischio. Senza di esso non potremmo procedere e cambiare, trasformarci, dando aria ai nostri pensieri e alle nostre vite. Taleb richiama i grandi filosofi e attraversa la storia per spiegare come non si sia mai disposti a correre un rischio e poi ad accettarne le conseguenze. Se davvero ne fossimo capaci la nostra piccola quotidianità e anche l’economia mondiale andrebbero meglio. Chiamando in causa Annibale, Gesù Cristo e Kant come esempi positivi della sua teoria, Taleb ci riporta ad una dimensione differente delle cose, ci fa osservare il privato e il pubblico in uno stesso contenitore esistenziale e filosofico e ci fa considerare i problemi da un punto di vista completamente differente. Rischiare grosso di Nassim Nicholas Taleb è un saggio illuminante e un percorso a ritroso nella nostra storia.