Dal Rinascimento al Barocco in Europa e nelle Americhe edito da Bulzoni

Dal Rinascimento al Barocco in Europa e nelle Americhe

Editore:

Bulzoni

Data di Pubblicazione:
24 luglio 2017
EAN:

9788868970802

ISBN:

8868970805

Pagine:
448
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Dal Rinascimento al Barocco in Europa e nelle Americhe

Descrizione libro

I “Saperi dell’arte” avranno un prosieguo nel futuro e riunisconono sempre ospiti di mondi e provenienze culturali diverse, dalla Cina alla Germania, dal Regno Unito a Praga, dal Belgio alla Francia e naturalmente anche dall’Italia.
Un grande concorso internazionale per affrontare un tema che ci è molto caro: la metodologia nello studio della storia dell’arte, riservando in questo primo volume di Atti particolare attenzione al Rinascimento, in Italia e a Milano.Il senso del convegno è rappresentato dalla figura (riprodotta in copertina) di Enea, che porta sulle spalle il padre Anchise, riproduzione di un quadro, conservato in Pinacoteca Ambrosiana, di Antonio Mariani, datato al 1620-1622, tratto da un affresco di Raffaello. Nel dipinto originale Enea oltre a portare Anchise tiene anche per mano il figlio Ascanio.
Questa immagine esprime molto bene come il patrimonio, non solo fatto di beni materiali, della nostra tradizione culturale e artistica, con tutti i suoi valori, debba essere trasmesso alle generazioni future senza perdere nulla e in una maniera adeguata alla sua importanza. Un impegno che coinvolge tutti, a partire da coloro che si dedicano allo studio della storia dell’arte. Eppure oggi assistiamo a una specie di deriva della critica d’arte l’Ambrosiana, con la Fondazione Trivulzio, intende reagire, incitando la critica d’arte a un ‘colpo d’ala’, ad alzare il livello degli studi in modo che sia proporzionato ai valori in gioco.Franco Buzzi, Prefetto dell’Ambrosiana La Fondazione Trivulzio promuove attività di studio e ricerca su temi di interesse culturale, artistico e storico variamente legati alla Famiglia Trivulzio in un arco temporale che va dal XV al XX secolo. Le molteplici attività che la Fondazione promuove sono finalizzate alla conservazione e valorizzazione del ricco patrimonio archivistico e librario della famiglia Trivulzio, alla promozione di studi incentrati sul ruolo di questa famiglia dal Medioevo a oggi sullo scenario italiano ed europeo, alla valorizzazione di opere d’arte legate direttamente o indirettamente a tale storia familiare. Particolare attenzione, nell’ambito degli studi promossi, viene data allo studio dell’architettura e del giardino, anche sotto il profilo botanico, con pubblicazioni di alto livello sotto il profilo sia storico sia botanico.All’attività di organizzazione di convegni, incontri, presentazioni al pubblico degli studi promossi, si affianca quella editoriale, attraverso la pubblicazione di contributi specialistici nella propria collana “Trivulziana”.
La Fondazione Trivulzio sostiene progetti coerenti con le proprie finalità culturali anche in collaborazione con altre associazioni e istituzioni.In questo quadro di intenti si colloca la collaborazione con una delle più prestigiose istituzioni milanesi e internazionali, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, che si concretizza nella realizzazione dei convegni internazionali sui “Saperi dell’arte” e nella pubblicazione dei relativi Atti.Gian Giacomo Attolico Trivulzio, Presidente Fondazione Trivulzio

€ 33,25 € 35,00
Risparmi: € 1,75 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna gratuita 12-14 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 8 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Dal Rinascimento al Barocco in Europa e nelle Americhe
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti