Rimozione di un genocidio. La memoria lunga del popolo armeno di Antonia Arslan, Enzo Pace edito da EDB
libro più venduto
55° in Genocidi
Alta reperibilità

Rimozione di un genocidio. La memoria lunga del popolo armeno

Editore:

EDB

Collana:
Lampi
Data di Pubblicazione:
9 luglio 2015
EAN:

9788810567111

ISBN:

8810567110

Pagine:
56
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Europa, Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Rimozione di un genocidio. La memoria lunga del popolo armeno di Antonia Arslan, Enzo Pace

Trama libro

In una notte di fine giugno del 1915, tre donne, un uomo e un bambino rimasto senza genitori scappano verso le montagne. L'esercito turco ha lasciato nel loro villaggio solo morti e rovine, una delle tante prove del genocidio armeno avvenuto tra il 1915 e il 1922. I cinque fuggiaschi hanno perso tutto, ma riescono a portare in salvo un prezioso libro liturgico conservato da sette secoli in un monastero. È alto quasi un metro e pesa poco meno di trenta chili. È il prezioso brandello di memoria di un popolo massacrato e disperso. Nella lunga e tormentata storia del popolo armeno, da sempre ponte tra Oriente e Occidente, due elementi si sono rivelati fondamentali: l'adesione al cristianesimo e l'invenzione dell'alfabeto, che con le sue 39 lettere segue come un perfetto strumento tutte le sfumature fonetiche di una lingua antichissima. Il destino di testimonianza e di martirio che spesso toccò a comunità disperse e finite sotto il giogo dei più svariati dominatori - dal sultano ottomano Abdul-Hamid II al governo dei "Giovani Turchi" - rese indispensabile il possesso di un "libro", di solito un testo sacro, da portare con sé come prezioso pegno salvifico. Una "casa di parole" per continuare a vivere e poter conservare la memoria religiosa e civile dopo le persecuzioni, i massacri e le umilianti rimozioni che la storia talvolta riserva.

€ 6,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 12-14 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 8 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Rimozione di un genocidio. La memoria lunga del popolo armeno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Due professori che non tradiscono mai Di d. Benedetta - 19 dicembre 2016

Solo due professori come la Arslan e Pace potevano rendere semplice ciò che è difficile capire anche a distanza di un secolo: il genocidio degli armeni. Antonia Arlsan porta nel sangue e nella carne il dolore della tragedia, Enzo Pace, quale sociologo delle religioni, interloquisce con questa sofferenza in maniera razionale. Si uniscono e si fondono alle voci di questi due professori dell'Ateneo padovano, la ragione e la fede. Un libro senz'altro da leggere per la sua profondità pur nella sua semplicità.