Riforma del diritto doganale di Sara Armella, Antonella Bianchi edito da Giuffrè
libro più venduto
Alta reperibilità

Riforma del diritto doganale

Editore:

Giuffrè

Data di Pubblicazione:
15 novembre 2024
EAN:

9788828867838

ISBN:

8828867833

Pagine:
178
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Riforma del diritto doganale di Sara Armella, Antonella Bianchi

Descrizione libro

Il volume fornisce una prima lettura della Riforma della normativa doganale, in vigore dal 4 ottobre 2024, per effetto del decreto legislativo n. 141/2024. A distanza di cinquant'anni dalla precedente riforma, il decreto sostituisce il Testo unico delle leggi doganali e un quadro normativo estremamente frammentato, passando da oltre 400 articoli a 122.La riforma ha un grande impatto per le imprese che operano nel commercio internazionale, introducendo molti elementi di novità: separazione della fase di controllo dall'accertamento, abrogazione della controversia doganale, estensione del contraddittorio endoprocedimentale, ampliamento dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco). Importanti modifiche anche per la rappresentanza doganale e le relative responsabilità.Anche la revisione del sistema sanzionatorio introduce molte significative novità: nuove definizioni del contrabbando e delle violazioni amministrative, nuovi importi delle sanzioni, accertamento dei profili di responsabilità penale devoluti all'autorità giudiziaria. Una complessa disciplina che rende necessaria un'attenta due diligence, da parte delle imprese, circa l'impatto della riforma sulle procedure aziendali e che richiede un aggiornamento dei modelli 231/2001. Il testo illustra anche le principali novità della riforma del Codice doganale dell'Unione. 

Spedizione GRATUITA
€ 28,50 € 30,00
Risparmi: € 1,50 (5%)
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Riforma del diritto doganale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti