
Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
- Editore:
Il Mulino
- Collana:
- Storica paperbacks
- Data di Pubblicazione:
- 25 agosto 2023
- EAN:
9788815387936
- ISBN:
8815387935
- Pagine:
- 216
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Storia economica
Libro Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato di Giacomo Todeschini
Trama libro
Il profitto e la circolazione delle ricchezze possono avvicinare il cielo alla terra? Fautori di una povertà rigorosa ed evangelica, i francescani sono paradossalmente indotti, proprio da questa scelta «scandalosa», a indagare tutte le forme della vita economica che stanno tra povertà estrema e ricchezza eccessiva, distinguendo tra proprietà, possesso temporaneo e uso dei beni economici. In che modo i cristiani devono fare un uso appropriato dei beni terreni? Per rispondere a tale interrogativo molti francescani, sin dal Duecento, scrivono sulla circolazione del denaro, sulla formazione dei prezzi, sul contratto e sulle regole del mercato, sottolineando l'importanza dell'investimento socialmente produttivo contro la tesaurizzazione improduttiva. In questo libro Giacomo Todeschini indaga lo sviluppo socio-economico in Occidente mediante la chiave interpretativa del concetto di ricchezza introdotto da San Francesco e poi lungamente lavorato, plasmato, in un certo senso snaturato, dalle abili e dotte menti dei suoi epigoni.