| | | | Restauri adesivi in ceramica dei denti anteriori. Un approccio biomimetico € 188.10€ 198.00 Risparmi: € 9.90 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Restauri adesivi in ceramica dei denti anteriori. Un approccio biomimeticodi Pascal Magne, Belser Urs
Descrizione del libroNuovi concetti nell'ambito della biomimetrica forniscono la possibilità di restaurare l'integrità biomeccanica, strutturale ed estetica dei denti. Nuove tecniche di adesione e innovativi disegni di faccette costituiscono gli straordinari esempi di questo nuovo approcio al restauro dentale. Le indicazionio per l'adesione della ceramica si sono estese a situazioni sempre più gravi quali incisivi con la corona fratturata e denti devitalizzati. Ne sono derivati miglioramenti considerevoli sia nell'ambito medico biologico che in quello socioeconomico: si conserva più tessuto sano, si mantiene la vitralità dentale e il trattamento è meno costoso della più invasiva protesi tradizionale.Le faccette adesive in ceramica offrono una nuova soluzione restaurativa in grado di compensare le esigenze funzionali ed estetiche dei denti anteriori. L'ottima rigidità della ceramica, le sue ideali caratteristiche superficiali e la resistenza biomeccanica ottenuta mediante un'adesione estremamente efficace permettono alla corona dentale nella sua interezza di sostenere la funzione incisale e masticatoria. Allo stesso tempo, gli effetti ottici interni al dente e le caratteristichge della ceramica fanno di questo approcio restaurativo il non plus ultra nel soddisfare i requisiti estetici, sia per il professionista che per il paziente. Indice- Comprensione del dente intatto e del principio biomimetico- Biologia, meccanica, funzione ed estetica - Morfologia, meccanica, elasticità e geometria dentale - Invecchiamento naturale del dente - Estetica naturale della bocca e integrazione - Trattamento ultraconservativo - Trattamenti chimici e biomimetica - Sbiancamento vitale con mascherina - Micro- e macroabrasione - Tecnica di sbiancamento non-vitale "Walking bleach" - Riattacco di un frammento dentale - Compositi diretti semplificati - Indicazioni per i restauri adesivi anteriori in ceramica - Piano di trattamento iniziale e approccio diagnostico - Preparazione dentale, impronta e provvisori - Procedure di laboratorio - Prova in bocca e procedure di cementazione adesiva - Mantenimento e riparazioni Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Restauri adesivi in ceramica dei denti anteriori. Un approccio biomimetico e condividi la tua opinione con altri utenti. Prodotti correlati |
Ultimi prodotti visti
|
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |