Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi edito da Aiora
Alta reperibilità

Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi

Editore:

Aiora

Traduttore:
Sebastio V.
Data di Pubblicazione:
8 luglio 2024
EAN:

9786185369910

ISBN:

6185369915

Pagine:
176
Argomento:
Storia: specifici eventi e argomenti
Acquistabile con o la

Libro Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi

Trama libro

Il rebetiko è un genere di musica popolare urbana, espressione autentica di una cultura che nasce in Grecia nel passaggio dalla vita rurale a quella cittadina, nella prima metà del Novecento. I suoi protagonisti, i cosiddetti rebetes, vivono ai margini, nei porti e nei sobborghi, tra taverne e fumerie, nel disprezzo della «buona società». Cantano la vita dei bassifondi, gli amori, le ingiustizie, l'espatrio, la galera, i sogni infranti, delineando un cosmo dal profondo contenuto umano. Tutt'oggi cantato e suonato anche dalle nuove generazioni, il rebetiko è entrato a far parte, nel 2017, del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, per la sua unicità e il «forte carattere simbolico, ideologico e artistico». Il presente volume raccoglie 53 brani del repertorio rebetiko classico (con testo greco a fronte), due saggi, un glossario, come pure otto spartiti di altrettante canzoni. Introduzione di Vinicio Capossela.

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 28-30 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Rebetiko. La canzone greca dei bassifondi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti