Rap. Una storia italiana. Nuova ediz. di Paola Zukar edito da Baldini + Castoldi
libro più venduto

Rap. Una storia italiana. Nuova ediz.

Collana:
I saggi
Data di Pubblicazione:
19 maggio 2021
EAN:

9788893884136

ISBN:

8893884135

Pagine:
368
Formato:
brossura
Argomento:
Industria musicale
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Rap. Una storia italiana. Nuova ediz. di Paola Zukar

Trama libro

Dal 2006 al 2016 il rap italiano è sbarcato nel mainstream in un paese come il nostro, spesso tradizionalista e restio ai cambiamenti. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c'è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. "Rap" torna in libreria in una nuova edizione, un aggiornamento che è qualcosa di più di una versione riveduta e corretta: è una nuova importante appendice, un complemento alla prima parte. Vuole essere una specie di backstage di quello che è successo alla scena in questi vitali ultimi anni ripartendo proprio dal 2016, anno epico in cui la prima versione del libro fermava il suo racconto, anno in cui uscirono dischi importantissimi per l'affermazione della trap e del rap, quel 2016 che viene già considerato un anno magico e nostalgico dai più giovani, l'anno nel quale hanno cercato e trovato uno spazio a fianco di ciò che c'era già prima. In questo libro si ripercorre l'esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l'ha portata a trasformare la sua passione in una professione.

€ 16,15 € 17,00
Risparmi: € 0,85 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 18-22 luglio
oppure ordina entro 21 ore e 33 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 16 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Rap. Una storia italiana. Nuova ediz.
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti