€ 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Ragione e sentimentodi Jane Austen
![]() Trama del libroElinor e Marianne Dashwood sono due sorelle legate da un fortissimo affetto, ma dalle personalità profondamente diverse: la diciannovenne Elinor, riflessiva e razionale, osserva con preoccupazione l'indole romantica, impulsiva e sognatrice della sorella minore. Quando il padre muore, lasciandole in una condizione di estrema precarietà economica, la madre teme per il futuro delle proprie figlie. Finché un giorno nella loro vita irrompe l'affascinante Willoughby: colto, galante, impetuoso, non può che rubare il cuore della giovane Marianne. Ma anche la passione più ardente è destinata a scontrarsi con la spietata realtà. Un classico immortale qui presentato in una nuova traduzione, a cura di Beatrice Masini, che rinnova la forza del racconto e la freschezza dei dialoghi del capolavoro di Jane Austen.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Ragione e sentimento acquistano anche Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen € 8.55
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Ragione e sentimento e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di V. Eleonora - leggi tutte le sue recensioni"Che cosa hanno a che fare ricchezza o grandezza con la felicità?" "La grandezza poco," disse Elinor "ma la ricchezza ha molto a che fare con essa" "Elinor, vergogna!" disse Marianne "La ricchezza può farti felice solo quando non lo può fare nient'altro. Oltre ai mezzi sufficienti per vivere, non può dare in sé alcuna vera soddisfazione!". Libro meraviglioso. Elinor è sensata e razionale, mentre Marianne è impulsiva, emotiva e spontanea. La trama è accattivante, i personaggi descritti sempre alla perfezione. La storia delle sorelle Dashwood è indimenticabile: Jane Austen non si smentisce mai. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di Z. Serenella - leggi tutte le sue recensioniHo letto questo romanzo spinta dalla fama dell'autrice ma devo dire che fin dalle prime pagine mi è parso di una noia mortale tanto che ci ho messo un bel pò a decidermi di terminare di leggerlo. Per fortuna dall'arrivo delle protagoniste a Londra, il racconto diventa leggermente più vivace e meno pesante ma comunque lo consiglio solo a chi ama i racconti d'amore d'altri tempi. ![]() di B. Stefano - leggi tutte le sue recensioniHo iniziato la lettura un po' scettico, timoroso di trovarmi di fronte ad un romanzo rosa e ho trovato una lettura leggera e piacevole. Certo è un continuo susseguirsi di pettegolezzi, amori, tradimenti, e incontri in salotti e feste con balli, ma con una moderna visione economica, con un occhio al portafoglio, tra uomini deboli o senza scrupoli, e ragazzine ingenue pronte a farsi prendere in giro. ![]() di B. Eugenia - leggi tutte le sue recensioniDue sorelle che rappresentano due aspetti fondamentali dell'animo umano. Sembrano in contrapposizione, in realtà sono intimamente connesse. L'uno non esclude l'altro, bensì lo completa. Jane austen, abile indagatrice del cuore, non manca anche in questo ennesimo capolavoro, di emozionare e coinvolgere. Consigliato. ![]() di A. Ester - leggi tutte le sue recensioniForse è stato un po' sopravvalutato questo libro della Austen che narra di un tempo passato in cui le donne erano costrette a vivere in un certo modo per adeguarsi alla società. Il linguaggio è un po' "passato" quindi per noi più moderni ci sono a volte difficoltà di decodificazione di cui bisogna tener conto prima di affrontarne la lettura. L'opera del traduttore è fondamentale. ![]() di S. Valentina - leggi tutte le sue recensioniAvendo letto precedentemente Orgoglio e Pregiudizio posso dire che questo mi ha entusiasmato inferiormente ripetto al primo, ma l'ho trovato ad ogni modo un romanzo molto gradevole, scritto da una penna piena di grazia. Le vicende delle signorine Dashwood, sebbene a momenti narrate in maniera leggermente ripetitiva, mi hanno coinvolta ed emozionata. Il finale mi ha un pò stupita, perchè non lo reputo proprio "giusto" come mi sarei aspettata, ma è comunque lieto e ameno. ![]() di F. Angela - leggi tutte le sue recensioniDue sorelle l'una l'opposto dell'altra, una romantica e passionale, l'altra riflessiva e posata, incontreranno entrambe l'amore e lo affronteranno ognuno a modo proprio... Tra delusioni e speranze giungeranno infine alla felicità... Dall'autrice di orgoglio e pregiudizio, un romanzo ricco di romaticismo che ci fa capire come nell'amore non ci si debba far dominare nè dalla ragione nè dal sentimento, ma che il giusto compromesso fra le due può, però, portare allab felicità. ![]() di B. Angela - leggi tutte le sue recensioniRagione e Sentimento, Elinor e Marianne... Queste sorelle legate, anche se caratterialmente opposte in tutto, sempre e comunuqe... Elinor è riflessiva, soffre in silenzio e la sua sofferenza è tanto più forte perchè segreta; Marianne, invece, è una sognatrice, una romantica e non si fa scrupolo di mostrare la propria sofferenza sino a quasi rischiare la morte... Fra le due io ho sempre preferito elinor, in quanto la trovo più vicina al mio carattere. Vi consigli saldamente di leggerlo! Non ve ne pentirete... ![]() di T. ILARIA - leggi tutte le sue recensioniStupendo, come tutti i libri di Jane Austen, anche se non è il mio preferito. Come sempre è scandagliato l'animo umano nei minimi dettagli con i pensieri e le considerazioni dei personaggi. Mi affascina soprattutto Elinor, calma, paziente, riflessiva. Soffre le sue pene d'amore in silenzio. Così intelligente e perspicace, mi stupisce che si sia innamorata di quello smidollato di Edward... Marianne è più vivace e istintiva; di lei è innamorato il maturo colonnello Brandon, di cui proprio non ne vuole sapere niente. Il suo cuore è per John, affascinante approfittatore perditempo. Ma la strada che non vuoi percorrere, la fai di corsa... C'è anche una terza sorella, molto marginale nel libro ed un fratello maggiore che eredita la proprietà di famiglia alla morte del padre. Ed è proprio qui, che inizia tutta la storia. ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniIl romanzo narra di tre sorelle, ma solo due saranno veramente attive nel romanzo: Elionor e Marienne. Elionor rappresenta la ragione, Marienne il sentimento chi dei due ha ragione? Un romanzo attuale soprattutto perchè molti nel corso della vita si sono chiesti se il cuore non ha veramente ragione. Ed è questa la domanda che ci pone il romanzo, nell'amore bisogna far valere la ragione o il sentimento? Scoprirete la risposta solo leggendolo ![]() di S. Carmela - leggi tutte le sue recensioniIl romanzo narra di tre sorelle, ma solo due saranno veramente attive nel romanzo: Elionor e Marienne. Elionor rappresenta la ragione, Marienne il sentimento: chi dei due ha ragione? Un romanzo attuale soprattutto perché molti nel corso della vita si sono chiesti se il cuore non ha veramente ragione. Ed è questa la domanda che ci pone il romanzo, nell'amore bisogna far valere la ragione o il sentimento? Scoprirete la risposta solo leggendolo. ![]() di R. Rosa - leggi tutte le sue recensioniLeggendo questo testo la domanda ricorrente è stata: di chi siamo figli? Delle passioni, dei sentimenti, dei sogni, dei desideri, oppure siamo semplicemente figli della ragione? Alla fine sono i protagonisti stessi a rispondere a questo quesito anche se in maniera completamente inconsapevole. ![]() di D. Domenico - leggi tutte le sue recensioniSe volete leggere e studiare o per diveritmento i libri della grande Jane Austen comprate questi qua degli Oscar. Prefazioni curate con tanto di libri aggiornati sull'autrice, una buona biografia, una copertina accattivante e una buona traduzione. Tutti i libri usciti in Oscar sono delle chicche per i fan della Austen. ![]() di M. Gianna - leggi tutte le sue recensioniPrima riflessione: è possibile commentare questo libro senza fare un confronto con "Orgoglio e pregiudizio"? Si assomigliano molto, a partire dal titolo che associa 2 sostantivi allo stesso tempo opposti e forse indivisibili. E allora mi sbilancio subito... A me è piaciuto di più "Ragione e sentimento"... Trovo più affascinanti i protagonisti, Elinor su tutti, anche se sono pronto a scommettere che la maggior parte dei lettori straveda per Marianne. Seconda riflessione: il titolo del romanzo avrebbe potuto tranquillamente essere "Elinor e Marianne". Elinor è la ragione, il senso del dovere, l'equilibrio il sacrificio... Marianne è il sentimento, la fantasia, le passioni estreme, L'istinto. Terza e ultima riflessione: Elinor e Marianne stanno sempre insieme, ogni evento le vede una accanto all'altra... E anche l'immancabile lieto fine prevede che vivano i loro felici matrimoni nello stesso luogo, a pochi metri di distanza. E forse il messaggio è proprio questo: ragione e sentimento non sono necessariamente in opposizione, anzi... Chi possiede entrambi ed è capace di farli coesistere ha in mano il segreto della felicità. ![]() di D. Sonia - leggi tutte le sue recensioniUn bel romanzo che ho trovato fin dalla prima lettura molto attuale, molto adattabile a qualsiasi tempo. La lotta tra ragione e sentimento, rappresentato dalle due sorelle Elinor e Marianne, non è altro che l'eterno contrasto dell'animo umano. Ci vorrebbero più Jane Austen tra le scrittrici contemporanee... ![]() di S. Marcello - leggi tutte le sue recensioniDue sorelle dal cattere esattamente opposto. Elinor dolce, comprensiva e riflessiva, e Marianne una ragazza impulsiva e passionale. Sembra che nessuna delle due sia destinata ad essere felice, ma alla fine le cose, nonostante parecchi malintesi, si risolveranno nel migliore dei modi per le due eroine. ![]() di C. Maria - leggi tutte le sue recensioniElinor e Marianne sono due splendide protagoniste, ognuna di loro incarna una parte del titolo. Quanto Elinor è assennata e razionale tanto Marianne è vivace e passionale. Le avventure amorose di queste due eroine è raccontata con l'ironia e l'intelligenza che contraddistingue sempre Jane Austen. Le difficoltà economiche, le pene d'amore non riescono a piegare l'indole delle due ragazze, che nonostante tutto riescono a ritagliarsi il loro personale spazio di felicità. La cosa bella della Austen è che sai, quando la leggi, che tutto finirà bene. ![]() di F. Debora - leggi tutte le sue recensioniAncora una volta la Austen sviscera i dubbi, le passioni e le incertezze dell'animo umano, descrivendo una donna al bivio tra ciò che vorremmo con tutte noi stesse e ciò che la società ci impone. Un libro piacevole sull'onda di orgoglio e pregiudizio. ![]() di C. Valentina - leggi tutte le sue recensioniIl romanzo è la straordinaria prova di un'attenta indagatrice dell'animo, più che di una scrittrice. L'entusiasmo del lettore è graduale. Sale man mano che cominciano ad intrecciarsi i fili della storia. Il Gioco principale è costituito dai "passi" dell'Amore, dalle diverse "Maniere" d'Amare, incarnate dalle due protagoniste: la riflessiva e cauta Elinor, e la dolce e impulsiva Marianne. Il finale è davvero a sorpresa. Ma ricalca la "Vita". Quella più vera. Straordinario. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniChiunque si può riconoscere almeno in una delle due sorelle, lo classifico come un romanzo che non si può non leggere almeno una volta, come del resto tutti i libri della Austen! ![]() di D. Chiara - leggi tutte le sue recensioniElinor and Marianne sono le protagoniste di questo libro di Jane Austen. La solidarietà e la complicità tra sorelle caratterizza la storia che a tratti appare lenta e noiosa. Preferisco "Orgoglio e pregiudizio". ![]() di Z. Greta - leggi tutte le sue recensioniNon mi ha appassionato tanto quanto Orgoglio e Pregiudizio, ma devo dire che la trama è comunque interessante! A Jane Austen viene naturale descrivere le persone attraverso i loro difetti, sempre con un goccio di ironia e satira! Racconta la storia di due giovani sorelle tanto diverse quanto complementari! ![]() di C. Emanuela - leggi tutte le sue recensioniBellissimo romanzo della Austen secondo forse solo a Orgoglio e Pregiudizio. Le due sorelle incarnano due opposti; la Austen sembra avere più simpatia per quella dalla parte della ragione che del sentimento senza freni, ma alla fine forse si pensa che la verità è nel mezzo e che nella vita ci vogliano entrambe. ![]() di I. Filomena - leggi tutte le sue recensioniLa Austen può aver scritto qualsiasi cosa, avrà sempre il mio appoggio incondizionato. Questo romanzo, per quanto abbia le solite dinamiche dei romanzi del genere dell'epoca, è attuale per la lotta tra mente e cuore che ognuno di noi si è ritrovato a dover affrontare ad un certo punto della sua vita. ![]() di B. MariaGioia - leggi tutte le sue recensioniPer essere figlia di un pastore protestante, aver compiuto un'esistenza tranquilla in una provincia inglese sette-ottocentesca tutt'altro che vivace ed aperta, Jane Austen doveva essere un'osservatrice davvero attenta per conoscere così bene l'animo umano in tutte le sue pieghe. Questo libro è interamente pervaso di una sottile ironia che mi ha ricordato "La fiera delle vanità" di Thackeray. Inoltre in entrambi i libri viene prestata un'attenzione particolare alla rappresentazione dei complessi rapporti fra valori personali e convenzioni sociali. Anche se questo romanzo non mi ha emozionato come "Orgoglio e pregiudizio", la prosa elegante e calibrata, nonché la rara, efficacissima capacità di analisi psicologica lo rendono gradevolissimo, tanto che ho cercato di diluirlo nei giorni per far durare di più la sua piacevole compagnia! ![]() di C. Stefania - leggi tutte le sue recensionisullo sfondo di una suggestiva campagna inglese, la vita di questa famiglia divisa tra le improvvise ristrettezze economiche e le aspettative di due ragazze da marito, tra la grettezza e la generosità, il sentimento romantico e le ragioni della testa. bellissimo. ![]() di S. Lucia - leggi tutte le sue recensioniMeravigliosa storia romantica che racconta la vita delle due sorelle Elinor, la ragione e Marianne, il sentimento. Uno dei migliori della Austen. ![]() di R. Michele - leggi tutte le sue recensioniE' sempre meglio stare zitti, custodire i proprio segreti, non cedere ai consigli o giudizi altrui se non disinteressati o strettamente competenti! Questo è il discreto insegnamento che ne si potrebbe trarre dalla mia lettura del Romanzo in questione dove una serie di pettegolezzi, di sospetti futuri matrimoni, di cospique ricerche sul patrimonio e l'incasso annuale di Tizio e Caio per la Signorina Tal Dei Tali non fanno altro che creare una serie di spiacevoli malesseri del cuore e dell'animo delle protagoniste! La Ragione sprezzante e caratterizzante dell'animo di Elinor, unita al forte Sentimentalismo della sorella Marianne sono un giusto connubio tra opposti entimenti e visioni della vita che unite pero' portano alla comprensione reale del giusto prezzo e pensiero da porre a determinati avvenimenti. Due ragazze ripetutamente fuorviate e deluse sentimentalmente dai vari bureaux che si avvicendano, intrecciandosi e spalleggiandosi e supportate ai commenti e sotterfugi altrui sociali, caratterizzano l'intera vicenda rendendola un po' penosa. ![]() di C. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniIn perfetta linea con lo stile della Austen. Riesce a descrivere in maniera così perfetta la società del suo tempo ed in particolare la condizione della donna. E non dimentichiamoci il pizzico di ironia utilizzato dall'autrice che attira ancor di più l'attenzione del lettore. ![]() di P. Licio - leggi tutte le sue recensioniè una scrittrice abbastanza pulita e impeccabile che qui mette a confronto la dicotomia classico-romantico utilizzando le 2 sorelle Dashwood. Importante, per il periodo, però, a livello artistico, Orgoglio e pregiudizio è forse superiore. ![]() di F. Giorgia - leggi tutte le sue recensioniGarbato, anche amabile volendo, ma nettamente meno incisivo se paragonato al più celebre (e non a caso) Orgoglio e Pregiudizio... i personaggi non riescono quasi mai ad emergere davvero, altri restano anche troppo sullo sfondo rispetto al loro ruolo... non so, non mi ha convinto fino in fondo ![]() di K. Kecskemeti - leggi tutte le sue recensioniJane Austen, l'autrice inglese più amata, nel "Ragione e sentimento" che fu il suo primo romanzo vero e proprio, scrive di Elinor e Marianne Dashwood che sono due sorelle con caratteri opposti. Elinor, la maggiore, ha 19 anni e rappresenta la parte della "ragione" indicata dal titolo. Marianne ha 17 anni e rappresenta, invece, il "sentimento". La trama di Ragione e sentimento ruota attorno al matrimonio: alla fine, infatti, ciascuno dei protagonisti si unisce al partner che merita. Questo romanzo è il più romantico che la Austen abbia mai scritto. Infatti credo che la lettura, sia poco indicata a chi non ama le storie romantiche. ![]() di L. Maria Cristina - leggi tutte le sue recensioniUn altro delizioso affresco dell'Inghilterra della Reggenza, quale solo la Austen riesce a regalarci. La solita salace ironia si combina perfettamente con la commozione dei momenti più alti del dolore di Marianne ed Elinor, queste due splendide eroine che imparano, insieme a noi, che l'amore non è solo ragione, ne' solo sentimento, ma si muove sul filo sottilissimo che unisce le due cose. ![]() di B. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniL’errore che credo di aver fatto con questo romanzo è stato leggerlo solo dopo il vero capolavoro di Jane Austen, “Orgoglio e pregiudizio”, del quale non riesce assolutamente ad eguagliare i livelli di qualità. Soprattutto per quanto riguarda la trama riusciamo a carpire molto già dal titolo, anche solo accostando quello definitivo “Ragione e sentimento” con quello della prima stesura “Elinor e Marianne”: Elinor, la maggiore delle sorelle Dashwood, è la più razionale e riflessiva; Marianne, la secondogenita, è la più impulsiva e passionale. L’intreccio ruota tutto attorno alle loro vicende amorose, con lo scopo ultimo (comune alle giovani donne di quel tempo) di contrarre un buon matrimonio e guadagnarne una buona posizione sociale. Ho trovato una certa ripetitività sia nel continuo porre le due in opposizione (quanto ai loro modi di relazionarsi con gli altri personaggi, fin troppo stereotipati a mio parere, o di affrontare varie situazioni più o meno critiche) che nell’enfasi posta, per contro, sulla profonda empatia tra le due (che va al di là di ogni differenza caratteriale e le spinge tanto a soffrire quanto a rallegrarsi sinceramente l’una per l’altra nonostante i sentimenti, spesso contrari, provati per la propria situazione affettiva). L’ho trovato senz’altro un romanzo degno di nota, abbastanza scorrevole nell’insieme, ma che si porta a termine senza quel completo coinvolgimento che si ha invece in “Orgoglio e pregiudizio”, con personaggi che non escono fuori dalle pagine e con un finale piuttosto scontato. ![]() di F. Antonino - leggi tutte le sue recensioniLa descrizione delle dinamiche dell'amore, oscillante tra il totale abbandono e la titubanza,rendono questo libro particolarmente attuale. Austen, con la sua capacità di esplorare i veri sentimenti umani, ci mostra un ritratto perenne dell'amore umano, visto come un sentimento, che fa soffrire ma che rende l'uomo al tempo stesso un essere completo. ![]() di P. Maria Assunta - leggi tutte le sue recensioniAltro capolavoro di Jane Austen che ha come protagoniste principali le due sorelle Dashwood, Marianne ed Elinor, e le vicende dei loro cuori. Per quanto l'autrice non si smentisca, ho preferito e preferisco tuttora "Orgoglio e pregiudizio", soprattutto per quanto riguarda i personaggi, maggiormente capaci di coinvolgere il lettore con il loro carisma. ![]() di F. Sonia - leggi tutte le sue recensioniDue modi di veder l'amore: viverlo con l'irrazionalità e la forza pura dei sentimenti o la ragione nell'amare che porta a far ciò che si ritiene giusto anche a costo di sacrificar la propria felicità. Il romanzo rappresenta al meglio la sottile ironia della Austen. ![]() di C. Giuseppina - leggi tutte le sue recensioniLa scrittrice come sempre magnifica! Non semre il vero amore trionfa a volte ai sentimenti prevalgono le rendite e i titoli nobiliari! Le sorelle dashwood sono meravigliose da leggere!!! ![]() di U. Luisa - leggi tutte le sue recensioniRacconta la storia di due sorelle che vedono e vivono la vita e l’amore all’insegna di due dettami opposti: Elinor segue le regole della ragione e Marianne quelle del Cuore, e quindi dei sentimenti. Le avventure delle due protagoniste sono raccontate con spirito, charm e ironia tipicamente inglese.Ragione e Sentimento è un libro adatto ad un generazione più adulta (secondo me gli adolescenti la troverebbero un po’ noiosa) e per chi mette da parte le proprie opinione “femministe” (Nel romanzo è fin troppo evidente il pensiero della Austen in cui crede che il fine ultimo nella vita di una donna è di contrarre un buon matrimonio). Dopo la lettura consiglio la visione del film del ’95 con Emma Thompson e Hugh Grant. La migliore trasposizione filmica che io abbia visto. ![]() di A. Irene - leggi tutte le sue recensioniDa un punto di vista generale lo scontro tra la ragione e il sentimento, che prendono le sembianze delle sorelle Elinor e Marianne, possono essere paragonate allo scontro tra illuminismo e romanticismo. Io sono dalla parte di Elinor, razionale e pratica, ma comunque capace di sentimenti profondi. Marianne talvolta è talmente ingenua da dare sui nervi. I personaggi maschili sono intensi, a prescindere dalle loro motivazioni (onorevoli o meno). Assolutamente consigliato! ![]() di D. Pietro - leggi tutte le sue recensioniLa scrittice che ha narrato avvenimenti luoghi e personaggi verrà sempre ricordata grazie a questa sua grande capacità narrativa. Consiglio a chiunque questo libro perchè ti lascia attaccati alla lettura di avvenimenti amorosi molto gustosi. Non è assolutamente pesante e di difficile comprensione, anzi è molto semplice dal punto di vista lessicale ed è anche molto scorrevole. Leggi anche le altre recensioni su Ragione e sentimento (41) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |