
Racconto autobiografico
- Editore:
Einaudi
- Data di Pubblicazione:
- 1 aprile 2014
- EAN:
9788806216429
- ISBN:
8806216422
- Pagine:
- 119
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Stampa e giornalismo
Libro Racconto autobiografico di Eugenio Scalfari
Trama libro
Un volume per raccontare la vita di Eugenio Scalfari, che come lui stesso afferma, non è stata serena, ma fortunata e felice. L’autobiografia di un uomo che è stato centrale nello sviluppo del giornalismo italiano. Nel volume vie è tutto: il suo impegno culturale, le sue passioni, l’attività politica, il giornalismo. Scalfari racconta sé stesso partendo dalla sua infanzia, un periodo felice trascorso a Civitavecchia nella casa dei genitori, dove il balcone guardava il mare. Poi il luogo dove iniziò a prendere consapevolezza di tutto, il liceo Cassini di Sanremo, dove ha studiato fianco a fianco con Italo Calvino. Dal liceo all’Università e ai primi incarichi come giornalista, la critica al fascismo e la successiva espulsione dal GUF. Scalfari racconta gli incontri con Benedetti e Pannunzio, la grande avventura del quotidiano la Repubblica, gli amori, gli affetti e le amicizie. Da altre opere dell’autore sono emersi dei frammenti della sua storia personale. Dai ritagli della sua vita raccontata si sviluppavano digressioni e riflessioni. In questo volume invece, per la prima volta, la volontà principale dello scrittore è quella di raccontarsi. Vita è la straordinaria cronaca dell’esistenza di Eugenio Scalfari.