Libro Racconti di Pietroburgo di Nikolaj Gogol' I grandi libri di Garzanti
Alta reperibilità

Racconti di Pietroburgo

Editore:

Garzanti

Edizione:
22
Traduttore:
Zveteremich P.
Data di Pubblicazione:
8 maggio 2014
EAN:

9788811810445

ISBN:

8811810442

Formato:
brossura
Argomento:
Racconti
Acquistabile con o la

Libro Racconti di Pietroburgo di Nikolaj Gogol'

Trama libro

Un apologo sull'insanabile conflitto tra ideale e banalità quotidiana (La Prospettiva Nevskij); la dilatazione iperbolica di un nonsenso surreale (Il naso); una storia sull'aspetto demoniaco del denaro e sul destino dell'artista (Il ritratto); le vicende di un umile funzionario che trasferisce il cocente desiderio di dignità nel sogno di un cappotto nuovo (Il cappotto); l'analisi morbosamente minuziosa della follia di un misero e frustrato impiegato (Le memorie di un pazzo): sono queste le pedine di un allucinato "mondo alla rovescia" di cui Gogol' si serve per rivelare gli inconsci meccanismi della tragica condizione moderna di sdoppiamento e alienazione. Introduzione di Serena Vitale.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 27-29 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Racconti di Pietroburgo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 3 recensioni

Ottimo libro! Di T. Emanuela - 26 marzo 2018

La mia raccolta di racconti preferita! Gogol ha il potere di raccontare la realtà parlando di fatti irreali. Che bello vedere il mondo con gli occhi di Gogol e soprattutto che bella la sensazione che ti dà passeggiare tra le strade russe dell'800! Consigliatissimo per fare due risate e per riflettere a lungo!

È quello che cercavo Di R. Giorgio - 23 novembre 2017

Sono soddisfatto, il libro è quello che cercavo, è giunto in ottime condizioni e nei tempi previsti. Purtroppo alcuni classici si trovano solo in edizioni economiche...

Alcuni sono gioiellini Di G. Enza - 5 maggio 2012

La Prospettiva Nevskij non mi è piaciuto, l'ho trovato ripetitivo e troppo descrittivo. E' originale però nella dinamica, perchè sono due racconti in uno. Bellissimi invece Il Cappotto e Il Naso, due gioielli. Scritti benissimo, ironici, taglienti nella loro satira alla società e alla Russia dell'epoca. Consigliatissimi.