La questione ebraica. Testo tedesco a fronte di Karl Marx edito da Bompiani
Discreta reperibilità

La questione ebraica. Testo tedesco a fronte

Editore:

Bompiani

A cura di:
D. Fusaro
Data di Pubblicazione:
10 gennaio 2007
EAN:

9788845258077

ISBN:

8845258076

Pagine:
224
Formato:
brossura
Argomenti:
Filosofia sociale e politica, Studi sull'Ebraismo
Acquistabile con o la

Libro La questione ebraica. Testo tedesco a fronte di Karl Marx

Trama libro

Il pensiero di Marx gode di un'attualità inesauribile in ambiti impensati: in questo scritto del 1843 il filosofo cerca di rispondere a uno dei quesiti politici più sentiti al suo tempo: come comportarsi nei confronti degli ebrei in Europa? La sua risposta è che gli ebrei si possono emancipare solo se rinunciano all'ebraismo, giacché bisogna emancipare l'uomo in quanto uomo: nella società capitalistica nessuno (e non solo l'ebreo) è veramente libero. Il testo, che fu impropriamente utilizzato anche in chiave antisemita dai nazisti, ha pertanto la duplice valenza di ferire la nostra coscienza affinché non dimentichi e non ripeta le tragedie del Novecento e di esaminare una delle vie alternative della cultura occidentale.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 25-27 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 21 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro La questione ebraica. Testo tedesco a fronte
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti