€ 14.50
Fuori catalogo - Non ordinabile

Disponibile in altre edizioni:

Quella notte a Roma. Biografia di Luigi Di Sarro
€ 13.77 € 14.50
Disponibile in 4/6 giorni lavorativi
Punti di ritiroScegli il punto di consegna
e ritira quando vuoiScopri come
Quella notte a Roma. Biografia di Luigi Di Sarro

Quella notte a Roma. Biografia di Luigi Di Sarro

di Carla Cucchiarelli

  • Editore: Iacobellieditore
  • Collana: Frammenti di memoria
  • Data di Pubblicazione: ottobre 2013
  • EAN: 9788862522076
  • ISBN: 886252207X
  • Pagine: 157
  • Formato: brossura
  • Argomenti: Storia dell'arte e stili artistici: dal 1900 al 1960 circa, Reati e criminologia

    Descrizione del libro

    Avrebbe avuto davanti a sé un futuro radioso, Luigi Di Sarro, e invece tutto si fermò la notte del 24 febbraio 1979, quando venne ucciso. Era la Roma cupa degli anni di piombo. A due passi da San Pietro, in un tragico incidente a un posto di blocco, la sua vita fu spezzata da alcuni colpi di pistola. Aveva solo 37 anni e non fu l'unica vittima innocente della legge Reale. 254 morti e 371 feriti sono il tragico bilancio delle vittime di questa legge nei primi quindici anni della sua applicazione, dal 1975 al 1990. Artista di pregio e di sicuro avvenire, Luigi Di Sarro era contemporaneamente anche un medico coscienzioso, che viveva la sua professione come missione. Amante di viaggi, sempre pronto a cogliere il segno dei tempi, era stato tra i primi in Italia a praticare l'agopuntura. La sua grande passione era però l'arte nelle sue molteplici declinazioni. A questa febbre dedicò gran parte della sua breve ma intensa vita: artista sperimentale di grande coraggio, fu capace di esprimersi in diversi linguaggi, attraversando con lo stesso impeto il disegno, la pittura, la scultura, la grafica e la fotografia. Attraverso i ricordi di familiari, amici, studenti e colleghi che hanno nel cuore il ragazzo sempre allegro e spensierato. Prefazione di Maurizio Fiasco. Postafazione Alessandra Atti Di Sarro
    plhplhplhplhplh